Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
pexels vishnurnair
Attualità
Tempo libero

Cosa fare nell’Astigiano e in Piemonte nel weekend: gli eventi di sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025

La nostra guida agli appuntamenti da non perdere nel fine settimana

Nel weekend di sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 cosa si potrà fare in provincia di Asti e nel resto del Piemonte? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia.

Asti e dintorni

Asti. Fiera d’autunno: domenica 12 tante bancarelle, punti di ristoro, animazione per bambini e negozi aperti.

Asti. 13° camminata del Nastro Rosa: organizzata dalla Lilt di Asti nell’ambito del mese per la prevenzione del tumore al seno, sabato 11 al Parco Lungotanaro alle 14.30.

Asti. Raduno Camper 2025: 10° Raduno Nazionale “Amici di Io Viaggio in Camper, il 10, 11 e il 12 ottobre 2025, programma qui

San Damiano d’Asti. 750 anni dalla fondazione: sabato 11 e domenica 12 tanti eventi culturali, di dibattito e musicali.

Castellero. Fiera “Città della nocciola”: Sabato 11 corsa podistica e camminata, laboratori podistici e cena su prenotazione, domenica 12 giornata dedicata al grande pubblico con la fiera mercato tra le vie del paese o quella della meccanizzazione, il convegno a tema e la possibilità di pranzare con piatti tipici.

Villa San Secondo. Tradizionale festa della Madonna delle Grazie: sabato 11 ottobre ci sarà l’apertura dello Stand gastronomico con menù a base d’oca alle ore 19.30 con varie specialità, domenica 12 ottobre ci sarà il Mercatino, la distribuzione di Friceu e alle ore 12.30 l’apertura dello stand gastronomico. Dalle ore 15 il grande Gioco dell’Oca per le vie del paese per i bambini.

Costigliole d’Asti. Sapori d’autunno: Sabato 11 e domenica 12 “la prima Bagna Cauda” a Motta di Costigliole d’Asti alle ore 12.30.

Monastero Bormida. Festa della Puccia: domenica 12 dal mattino, trekking sul sentiero del Moscato di 13 km, con punti di ristoro lungo il percorso; al Mulino dei Semi dalle 10 scambio e condivisione di sementi, saperi e sapori contadini.

Aramengo. Bacchanalia: sabato 11 e domenica 12 l’evento organizzato dal Comune e dalla Proloco vedrà per tutto il giorno giochi per i più piccoli, prodotti tipici, esposizione di trattori d’epoca e e rievocazione di antichi mestieri tra cui la sgranatura del mais.

Montaldo Scarampi. “Alla scoperta dei casotti”: domenica 12 passeggiata enogastronomica a tappe.

Montiglio. Fiera del tartufo: domenica 12 seconda giornata della fiera del tartufo di Montiglio, con fiera di prodotti tipici, bancarelle, musica e cooking show.

Cocconato. Mercatino Vintage: sabato 11 mercatino vintage dalle 10 alle 19 per via Roma.

Torino

Stupinigi. FLOREal: dal 10 al 12 ottobre, l’elegante Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita una nuova edizione autunnale.

Condove. Fiera della toma: sabato 11 e domenica 12, programma qui

Carignano. Sagra del Ciapinabò: torna dal 10 al 12 ottobre la Sagra Regionale del Ciapinabò, la grande festa di Carignano dedicata al topinambur, giunta alla 32esima edizione.

Buttigliera Alta. Rievocazione storica: Sant’Antonio di Ranverso sul Camino Español, per l’occasione sono inoltre in programma due visite guidate tematiche alle ore 11 e 15.30 incentrate sui cicli decorativi interni della chiesa abbaziale.

Alba e Cuneo

Alba. Fiera internazionale del tartufo bianco: Sabato 11 e domenica 12, dal Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, ove acquistare magnifici esemplari certificati dalla Commissione dei Giudici del Tartufo, all’Alba Truffle Show (Cooking Show con rinomati chef, Analisi Sensoriali e Wine Tasting), a incontri in collaborazione con eccellenze enogastronomiche di Langhe Monferrato Roero. E poi mostre d’arte, spettacoli musicali e l’Alba Truffle Bimbi, dedicato a bambini e famiglie. Per culminare nell’Asta Mondiale del Tartufo, che accoglie appassionati e golosi da ogni angolo del globo!

Cherasco. Gli storici mercati: Domenica 12 per le vie del centro storico.

Sanfrè. Sagra del riso: sabato 11 cene, degustazioni, spettacoli e iniziative pensate per valorizzare le eccellenze del territorio e la sua identità agroalimentare.

Alessandria

Acqui terme. Pigiama Walk: sabato 11 2° edizione, camminata in pigiama o in tuta per le vie della città.  Ritrovo alle ore 15.00 in piazza della Bollente.

Casale Monferrato. Vinoso! Vini e sapori del Monferrato, Derthona, Gavi: 11 e 12 ottobre, l’evento firmato Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato , con circa 250 referenze di vino in degustazione e vendita diretta, produttori locali di salumi, formaggi, miele, prodotti da forno e olio e incontri diretti con le aziende del territorio; dalle 11,00 alle 20,00.

Vercelli

Vercelli. Camminar Mangiando ad Alice Castello: domenica 12 ottobre una camminata alla scoperta dei casot delle vigne alicesi.

Vercelli. Fiera d’Autunno: colori, profumi e sapori, domenica 12, 18° edizione della Fiera “targata” Ascom, dalle 8 alle 18 in piazza Pajetta, via Goito e largo Brigata Cagliari oltre cento bancarelle.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *