Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
IMG WA
Attualità
Galleria 
Giornata della sicurezza

Costigliole, al castello e in classe gli alunni a scuola di sicurezza

Oltre 900 alunni sono stati coinvolti in lezioni, laboratori e dimostrazioni pratiche insieme a forze dell’ordine, soccorritori, istituzioni e professionisti

Hanno visto anche un intervento in classe le iniziative della Settimana della sicurezza allestite a favore degli alunni dell’Istituto comprensivo di Costigliole d’Asti. La polizia locale costigliolese, attraverso l’intervento di Gaetano Venturelli, ha offerto alle classi della scuola primaria di Costigliole una lezione di Educazione stradale per illustrare le regole che bisogna rispettare in strada come pedoni e ciclisti. Nei giorni precedenti, nella cornice del castello di Costigliole, si era svolta una giornata all’insegna della formazione, della prevenzione e della collaborazione interistituzionale promossa dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Costigliole Claudio Thoux, nell’ambito della Settimana della sicurezza indetta dal Prefetto di Asti Claudio Ventrice.

L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Costigliole, che ha messo a disposizione l’area del parco e garantito un importante supporto tecnico e organizzativo per la riuscita della manifestazione. Oltre 900 alunni, appartenenti a tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo di Costigliole, che comprende le scuole dei Comuni di Costigliole, Castagnole delle Lanze, Calosso e Isola, sono stati coinvolti in lezioni, attività laboratoriali e dimostrazioni pratiche, grazie alla partecipazione attiva dell’Arma dei Carabinieri, Associazione Nazionale Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Studio Fossa, NewTech Informatica. “Dalle simulazioni di pronto intervento alle dimostrazioni di primo soccorso, fino ai laboratori dedicati alla sicurezza digitale, ogni attività è stata progettata per fornire agli studenti strumenti pratici, consapevolezza e competenze per affrontare situazioni di rischio nella vita quotidiana”.

Hanno fatto visita ai lavori anche il sindaco di Costigliole Enrico Cavallero e l’assessore regionale ai Trasporti, Infrastrutture e Protezione Civile Marco Gabusi, che hanno espresso grande apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando il valore educativo della sicurezza come investimento per il futuro. “Per il secondo anno affrontiamo con i ragazzi delle scuole una tematica importante che contribuisce a sviluppare in loro un senso di responsabilità autocontrollo e consapevolezza del rischio trasformando gli studenti in cittadini attivi e informati”: il dirigente scolastico Thoux evidenzia l’importanza della prevenzione come parte integrante della formazione scolastica. “Educare alla sicurezza significa prima di tutto educare alla prevenzione. È nostro compito offrire agli studenti non solo competenze scolastiche, ma anche strumenti per affrontare in modo consapevole i rischi e le sfide del mondo che li circonda. Giornate come questa dimostrano che solo attraverso la collaborazione tra scuola, istituzioni, enti e professionisti si possono costruire percorsi educativi solidi e condivisi”. “La Giornata della Sicurezza si inserisce nel quadro più ampio della Settimana della Sicurezza, fortemente voluta dal Prefetto di Asti per promuovere in tutta la provincia una cultura della prevenzione, dell’intervento tempestivo e della responsabilità civica: un’iniziativa che ha confermato il ruolo centrale della scuola come luogo di educazione, cittadinanza attiva e punto d’incontro tra giovani, istituzioni e territorio”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: