Cerca
Close this search box.
enrico cavallero
Attualità

Costigliole d’Asti, Enrico Cavallero si propone per la guida del paese

“Costigliole viva!” è il nome scelto per la lista che appoggerà Cavallero alle elezioni comunali

Cavallero si propone come sindaco

“Costigliole viva!”. È il nome scelto per la lista che avrà Enrico Cavallero come candidato a sindaco di Costigliole alle prossime elezioni comunali. Classe 1964, sposato e padre di due figli, vigile urbano alle dipendenze della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato, Cavallero, che risiede nella casa di famiglia in frazione San Carlo, ha già alle sue spalle l’esperienza di consigliere comunale a Costigliole (nel 2009) e prima ancora di consigliere provinciale (nel 2004). «Ho deciso di candidarmi a sindaco di Costigliole per continuare a servire le istituzioni anche da amministratore, dopo averlo fatto da dipendente per oltre 36 anni. Sarò un sindaco a tempo pieno, giornalmente in Comune e sul territorio per incontrare tutta la popolazione e mi farò partecipe delle sue esigenze proseguendo quel rapporto fiduciale che ho instaurato nel tempo e di cui vado fiero», dice Cavallero.

«Trasparenza e condivisione»

«L’obiettivo sarà quello della trasparenza, coinvolgendo la comunità nelle scelte amministrative importanti – aggiunge Cavallero – E l’impegno sarà ad ogni opportunità di finanziamento utile allo sviluppo del paese, ai bisogni accresciuti delle famiglie, la sicurezza, il decoro urbano, la tutela dell’ambiente, la tutela degli animali e il rispetto dei regolamenti comunali, alla manutenzione delle strade comunali, al settore agricolo, commercio e turismo, che può e deve essere il motore di tutta l’economia del territorio».

I candidati

A sostenere Cavallero saranno «sei donne e sei uomini, che rappresentano tutto il nostro territorio, forti di motivazioni, professionalità e competenze amministrative, tutti già impegnati nel lavoro, nel volontariato e nelle associazioni». Si candideranno con lui Chiara Cirio, coadiuvante azienda vitivinicola; Laura Bianco, agente di commercio, Stefania Rosso, impiegata e coadiuvante azienda agricola; Daniela Sorbara in Chies, guida turistica, Tanya Arconi, avvocato, Claudia Degol, libero professionista food e marketing, Giuseppe Fiore, artigiano; Claudio Austa, titolare agenzia d’affari; Gianluca Negro, dipendente azienda vitivinicola; Luigi Fogliati, titolare azienda lavorazione marmo, Alessandro Borio, coltivatore diretto, Carlo Romagnolo, pensionato settore bancario.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link