È stata sempre altissima l’attenzione del Lions Club Costigliole d’Asti al territorio e alle sue esigenze; e, tra queste, quelle delle scuole e dei giovani. E, ancora una volta, ha portato avanti un prezioso impegno di aiuto: ha accolto, infatti, la richiesta di contribuire ad ampliare e potenziare le aree giochi all’aperto di nove scuole dell’infanzia che operano nei territori di sei Comuni: Agliano Terme, Calosso, Castagnole delle Lanze, Costigliole, Mongardino e Montegrosso. «Le misure di contrasto alla pandemia hanno temporaneamente limitato la possibilità di gestire i service tradizionali e ormai consolidati del nostro Club, giunto al quindicesimo anno di attività – spiega il presidente del Lions Club Costigliole Mario Narciso – Ma non hanno fermato la nostra partecipazione pronta e solidale verso le nuove esigenze del territorio».
L’iniziativa dei giochi all’aperto per i più piccoli ha impegnato il Club nel corso dell’intero anno sociale e rappresenta un segno tangibile della continuità nel considerare le esigenze del mondo dell’infanzia e della scuola, così determinante nella nostra realtà presente e futura. Con il contributo erogato dal Lions Club Costigliole, le scuole hanno potuto ampliare la dotazione delle aree giochi all’aperto di sei plessi, facenti parte degli Istituti Comprensivi Costigliole e Montegrosso, dell’Asilo infantile “E. Cassanello“ di Motta di Costigliole e delle scuole materne “Fasciotti Sacco” di Castagnole e “Roberto Soria” di Calosso.
Nei giorni scorsi, tra le scuole del territorio, l’asilo “Cassanello” ha voluto ringraziare il Lions Club per il contributo ricevuto, indirizzato all’acquisto di un gioco, sistemato nel giardinetto riservato ai bimbi fino ai 3 anni, rivolto ad acquisire la stabilità nei movimenti. La struttura mottese comprende micronido, sezione primavera e scuola dell’infanzia: «Una struttura all’avanguardia, che funziona così bene grazie all’impegno e professionalità del personale», ha sottolineato il presidente Porrino. Sono 20 i bimbi iscritti al micronido dell’asilo “Cassanello”, 20 alla sezione primavera, 50 alla scuola materna, seguiti da 9 insegnanti; 200 i pasti ogni giorno preparati, tra mensa dell’asilo e della scuola primaria, attraverso la cucina interna. La struttura comprende spazi di pregio, dalle aule alla moderna palestra, alle aree verdi. «Si lavora sempre per migliorare il servizio alla famiglie e mantenere l’edificio in buone condizioni: ora siamo impegnati in un’opera di riqualificazione delle facciate», ha spiegato il presidente Paolo Porrino. Terminato ormai l’anno scolastico, l’asilo è operativo con l’Estate bimbi.
(Nella foto di copertina l’asilo “Cassanello” di Motta di Costigliole)