Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
chiola costigliole tango
Attualità
Federazione Italiana Danza Sportiva

Costigliole d’Asti, Dante Chiola al primo posto ai nazionali di tango di Rimini

Il prezioso riconoscimento, insieme a Silvia Giraudo di Alba, domenica scorsa, frutto di una passione che Chiola coltiva da dieci anni

Una passione che lo accompagna da dieci anni e che lo ha portato nei giorni scorsi ad un importante riconoscimento a livello nazionale. Dante Chiola, di Costigliole d’Asti, insieme a Silvia Giraudo, di Alba, si è classificato al primo posto ai campionati italiani di categoria della Federazione italiana danza sportiva (FIDS) che si sono tenuti a Rimini dal 9 al 25 luglio nella disciplina del Tango salon (categoria Over 61, classe A). «È stata una sorpresa, non mi aspettavo il piazzamento al primo posto», dice Chiola, che ha partecipato alle gare con la scuola albese Soltango e i maestri Cecilia Diaz e Oscar Gauna dell’associazione Tango de Buenos Aires di Cuneo.

Dante Chiola e Silvia Giraudo ai campionati nazionali di Rimini

Erano 180 le coppie di ballerini provenienti da tutta Italia, che si sono cimentati domenica scorsa nelle gare delle tre danze del tango, vals e milonga. «Dieci anni fa, nel 2011, in un periodo particolare della mia vita, ho iniziato a dedicarmi a tante attività artistiche, tra musica, ballo e pittura. Tra queste il tango, che mi ha conquistato: ho sempre ballato il liscio, fin da giovane, ma il tango mi ha coinvolto a tal punto da non poter stare più di qualche giorno senza ballare», racconta Chiola, che, tra i suoi impegni culturali, fa anche parte della banda musicale “Gianussi” di Agliano Terme (proprio domani, giovedì, alle 21,15, in piazza Castello, il concerto in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giacomo ad Agliano).

Chiola, che aveva lavorato ai Servizi sociali del Comune di Asti, assessore alla Cultura a Costigliole coni sindaci Boeri e Solaro, aveva fatto parte anche della corale K 2 di Costigliole. E nel periodo del lockdown dello scorso anno ha realizzato con l’amico Guido Boeri un altro bel progetto: il libro “Dragone e la storia di Bionzo”, volume dedicato alla storia della famiglia Boeri e della piccola borgata costigliolese di Bionzo, di cui entrambi sono originari.

Tanti gli amici e conoscenti, costigliolesi e non solo, che hanno espresso anche attraverso i social i complimenti a Dante Chiola per la vittoria e l’importante riconoscimento a livello nazionale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link