Cerca
Close this search box.
municipio costigliole
Attualità

Costigliole d’Asti, raffica di interrogazioni in consiglio comunale questa sera

Dalle indennità dei nuovi amministratori comunali al progetto dell’ascensore, passando per la Cantina comunale dei vini, i gruppi di minoranza guidati da Stella e Baldi chiedono risposte all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cavallero

Consiglio comunale a Costigliole

Raffica di interrogazioni e interpellanze da parte dei due gruppi di minoranza all’ordine del giorno del consiglio comunale che si terrà questa sera, martedì, alle 21, a Costigliole. Interesseranno 6 degli 11 punti in discussione e molteplici sono gli argomenti che toccheranno: si va dalle indennità di carica dei nuovi amministratori comunali alla Cantina comunale dei vini, dal patrocinio del Comune ad un’azienda privata alle sorti del progetto dell’ascensore del piazzale degli Alpini.

Indennità di carica

«Le prime due delibere firmate dalla nuova giunta comunale, il 12 giugno, hanno riguardato le indennità di carica di sindaco e assessori: considerato che, tra indennità, contributi figurativi a carico del Comune per il sindaco in aspettativa non retribuita e suoi assegni familiari, risulta che la spesa massima che il Comune potrà annualmente sostenere a titolo di indennità di funzione non potrà superare l’importo di 85.814 euro, corrisponde al vero che questa giunta abbia deciso di assegnarsi il massimo consentito? A quanto corrisponde l’aumento di spesa annua a carico del Comune rispetto alla giunta precedente? Da cosa è determinato in particolare tale differenza?», chiedono i consiglieri di minoranza Pierluigi Stella, Luigi Baldi, Anna Prunotto e Andrea Borio.

Cantina dei vini

«Dal 27 maggio scorso, giorno successivo alle elezioni comunali, la Cantina comunale risulta chiusa: da oltre cinque settimane non c’è più la possibilità di acquistare il vino dei produttori soci; non è stato nominato il Consiglio direttivo della stessa, nonostante nel Consiglio comunale del 10 giugno siano stati indicati i rappresentanti consiglieri comunali e non sappiamo se il sindaco ha mantenuto la presidenza o se ha delegato qualcuno – scrivono i consiglieri dei gruppi di opposizione – Paradossalmente ancora oggi risulta responsabile Giorgio Gozzelino, malgrado gli siano state richieste le chiavi di accesso ai locali subito dopo le elezioni. È questa la “riorganizzazione” annunciata in campagna elettorale? Fino a quando la cantina resterà chiusa?».

Ascensore nel piazzale degli Alpini

Il consigliere comunale Stella punta poi l’attenzione sul progetto dell’ascensore. «Per ovviare alla storica carenza di parcheggi nel centro abitato di Costigliole, la precedente amministrazione comunale ha dato incarico all’architetto Carlo Porrino di progettare la realizzazione di un ascensore verticale di collegamento tra la piazza Medici del Vascello e il sottostante piazzale degli Alpini; in seguito alla gara di appalto l’impresa Bellio risultava aggiudicataria dell’ intervento. Ciò premesso il sottoscritto consigliere comunale Stella Pierluigi, rappresentante del gruppo Amministrare Insieme, interroga il sindaco, il quale non ha dato le deleghe per i lavori pubblici a nessuno dei suoi assessori, al fine di sapere: se sia avvenuta e quando la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria; in caso contrario per quali ragioni la consegna dei lavori non sia ancora avvenuta e se sia intenzione di questa amministrazione proseguire nella realizzazione di tale opera pubblica; in caso di mancata consegna dei lavori quali penali gravano sul Comune (Ente Appaltante) quale risarcimento del danno arrecato all’impresa».

Patrocinio a privato e Unione collinare

Altre interrogazioni riguardano il patrocinio del Comune ad un evento di un’azienda privata, per il quale «a nostra memoria non si è mai vista la concessione di patrocini a privati che non abbiano avuto chiare, evidenti finalità sociali: chiediamo pertanto alla giunta quali siano stati i motivi di rilevante interesse pubblico generale, come indicato nella delibera adottata», scrivono i gruppi di opposizione; le nomine alla Comunità collinare “Tra Langa e Monferrato”, nella quale «Costigliole ha avuto quasi perennemente la presidenza, mentre constatiamo ora con rammarico e disappunto che il nostro Comune è stato escluso da rilevanti incarichi quali la presidenza dell’Unione e presidenza del consiglio: quali sono stati i motivi e i criteri che hanno portato, anche grazie al voto di sindaco e vicesindaco, a tale risultato?»; e l’annuncio comparso sul profilo Facebook di un assessore comunale che, «pubblicizzando la propria attività commerciale», si presentava proprio come “Assessore”: «Riteniamo che non sia deontologicamente corretto vantare le proprie funzioni in Consiglio per reclamizzare l’attività personale».

Gli altri punti all’ordine del giorno

All’ordine del giorno in consiglio sono previsti inoltre la presentazione delle linee programmatiche e degli indirizzi generali di governo, la verifica degli equilibri di bilancio e la convenzione per la gestione associata del Servizio di Segreteria comunale.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: