Cerca
Close this search box.
costigliole cavallero sindaco video
Attualità

Covid, il sindaco di Costigliole d’Asti: «Stiamo combattendo una guerra, state a casa»

Per tutelare la salute e limitare i contagi il sindaco Cavallero ha deciso la chiusura di cimiteri, aree gioco per i bambini, circoli, biblioteca e uffici comunali

La situazione dei contagi a Costigliole

«Stiamo combattendo tutti insieme una guerra, le cui uniche armi sono la prevenzione, i sacrifici, il rispetto delle regole e il rispetto degli altri». Così il sindaco di Costigliole d’Asti Enrico Cavallero nel suo videomessaggio di comunicazione ai cittadini nella serata di ieri, giovedì, per fornire un aggiornamento sulla situazione dell’emergenza sanitaria. «Sono attualmente 32 i positivi a Costigliole, numeri importanti, che ci devono far riflettere. Pensate che nella scorsa primavera, durante il lockdown, Costigliole aveva raggiunto un massimo di 28 contagiati. Dunque, è necessario rimanere a casa, riflettere su questi numeri e uscire solo per l’indispensabile – ha detto il sindaco Cavallero – Durante la riunione del comitato COC, ho chiesto alle forze dell’ordine di intensificare i controlli, affinché le disposizioni vengano rispettate». Tante le iniziative prese, anche in questa seconda fase di emergenza, dal sindaco Cavallero e rivolte a tutelare al massimo la salute dei cittadini e limitare i contagi: «Per molti dipendenti del Comune si è passati al lavoro “agile” e, dunque, gli uffici comunali sono chiusi al pubblico: per urgenze e richieste i cittadini possono telefonare in municipio o inviare una mail – spiega Cavallero – Inoltre, è sospesa la distribuzione dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti e si potranno impiegare altri tipi di sacchetti in plastica».

Chiusi cimiteri e aree gioco per i bambini

Prontamente, come già aveva fatto in primavera, il sindaco Cavallero ha ampliato le chiusure in paese: dopo circoli e biblioteche, ora la chiusura dei cimiteri e delle aree gioco per i bambini. Il mercato sarà presente solo per i generi alimentari e sarà esteso anche su piazza Umberto I, per consentire più spazio tra i banchi ed evitare assembramenti. L’amministrazione comunale mette a disposizione moduli per le autocertificazioni necessarie per gli spostamenti: copie potranno essere ritirate sotto i portici del municipio di via Roma e nei prossimi giorni saranno distribuite anche nelle principali frazioni del paese. Dal sindaco Cavallero l’invito ai cittadini di impegnarsi tutti insieme nella guerra al Coronavirus: «Vedo ancora troppe persone che girano in paese incuranti delle regole imposte e che non indossano correttamente le mascherine o non le indossano per nulla. Le mascherine oggi hanno costi irrisori e sono facilmente reperibili: bisogna indossarle, cambiarle più volte e smaltirle correttamente, nell’indifferenziato, non gettarle a terra: purtroppo comincio a vederne molte buttate in giro – sottolinea il sindaco di Costigliole – Ci sono troppi giovani e adulti che non rispettano le regole: state a casa e, se dovete uscire, fatelo rispettando le disposizioni. Sono mesi di sacrifici. Costigliole si è sempre comportato in modo virtuoso nella scorsa primavera e sono sicuro che lo farà anche ora: siamo in “zona rossa” e in un periodo di emergenza».

Marta Martiner T.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: