Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Raccolta-differenziata
Attualità
Educazione civica

CPIA: studenti in cattedra per una lezione sui rifiuti e sulla sostenibilità

Riciclo e smaltimento saranno due tra gli argomenti dell’incontro

Proseguono gli incontri di “Alfabeti di Cittadinanza” organizzati dal CPIA 1 di Asti, l’Istituto Statale di Istruzione degli Adulti. Ogni settimana figure illustri come antropologi, giornalisti, scrittori, professori universitari, medici hanno tenuto la loro ” lectio magistralis” parlando di “identità ed alterità”, di ” acqua”, “aria”, “ecologia”, “turismo”, “bellezza” ecc.

Mercoledì, 12 maggio,  alle 18,30 sarà la volta degli studenti delle classi 3C e 3E del percorso serale agrario ed enogastronomico CPIA-PENNA. Gli studenti delle medesime classi, un gruppo di persone di varie nazionalità e varie età, studenti-lavoratori, molto affiatati, uniti dal desiderio di conoscere, studiare e approfondire argomenti e situazioni hanno deciso di fare una diretta facebook e parlare di un aspetto molto importante di educazione civica: i rifiuti.

Quindi,  questa volta  la lettera da declinare sarà la R come rifiuti-riciclo-risorsa. Durante l’incontro si affronteranno argomenti riguardanti il rifiuto casalingo e come riciclarlo correttamente e seguenti- il percorso del rifiuto, riciclo creativo con prodotti naturali e di scarto, bonifica terreni tramite canapa e girasole, agricoltura circolare, rifiuto speciale: amianto e il  rifiuto nucleare ed il problema delle  ecomafie.

Nella società di oggi i rifiuti e il problema del loro corretto smaltimento rappresentano un pericolo per il futuro dell’ecosistema, per la salute di tutti noi e della Terra. Le soluzioni da adottare sarebbero un modello circolare di produzione che richiede di limitare al massimo l’uso delle risorse non rinnovabili, moderare il consumo, riutilizzare e riciclare.

Affrontare tale questione sarebbe un modo di contrastare la cultura dello scarto, ma i progressi in questa direzione sono ancora molto scarsi. L’ appuntamento rivolto agli studenti e alla cittadinanza sarà moderato da dott Francesco Scalfari-Antropologo. L’evento sarà online visibile sulla pagina Facebook del CPIA: https://www.facebook.com/cpiaasti/live sul sito istituzionale www.cpia1asti.edu.it e sul canale YouTube del CPIA 1 ASTI. Successivamente sarà reso pubblico sul canale YouTube della scuola.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: