A Nizza Monferrato sale il numero dei positivi che attualmente sono 77
Entra in funzione in questi giorni, in piazza Garibaldi, nelle adiacenze della Casa della Salute, una sede di Unità speciale di continuità assistenziale (Usca) che va a sostituire il Punto di Primo Intervento. Presso gli spazi allestiti diventa possibile effettuare il tampone, ovvero esame di positività al Covid-19. Il Comune ha predisposto una apposita variazione di viabilità, come comunica il sindaco Simone Nosenzo: «Abbiamo installato una delimitazione per la corsia di accesso, nella modalità “drive in”, cioè entrando con l’automobile.
L’accesso al tampone concordato con il proprio medico
L’accesso al servizio di effettuazione del tampone deve essere precedentemente concordato con il proprio medico di riferimento». Le cautele di distanziamento sociale si sono messe in pratica, nel fine settimana “dei Santi” appena concluso, anche nell’accesso al cimitero comunale tramite navetta gratuita, con un massimo di 10 utenti a viaggio, oppure autonomamente pur portando le mascherine e provvedendo alla sanificazione delle mani.
I vigili controllano il rispetto delle normative vigenti
Spiega il primo cittadino nicese: «Gli agenti di Polizia Locale hanno proseguito e proseguono il controllo del rispetto delle normative vigenti». Riguardo alla diffusione del virus, i dati aggiornati a sabato mattina vedono 77 cittadini nicesi il cui tampone ha dato esito positivo: «45 di loro si trovano presso l’abitazione abitazione, 31 in RSA, una persona in ospedale». Sono stati inoltre 3 i decessi. Un totale di 70 i cittadini nicesi ai quali è stato richiesto l’isolamento fiduciario domiciliare.