Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Serata su Salvatore Ottolenghi e le indagini di polizia scientifica a Costigliole d'Asti
Attualità
Galleria 
Evento

Da Salvatore Ottolenghi a oggi, il true crime e le indagini di polizia entusiasmano Costigliole [fotogallery]

Le tecniche investigative, i cold case, i sopralluoghi e le indagini di laboratorio spiegate dagli esperti Marinella La Porta, Andrea Giuliano ed Ezio Coraglia

Ha riscosso grande interesse e una buona partecipazione di pubblico la serata culturale dedicata all’indagine scientifica e alle tecniche investigative, da Salvatore Ottolenghi a oggi, tenutasi venerdì nel Teatro Comunale di Costigliole. L’iniziativa, promossa dal Comune di Costigliole in collaborazione con l’Associazione Costigliole Cultura e l’Associazione Culturale Amici della Polizia scientifica ODV, si proponeva di far conoscere l’eredità e la figura del concittadino astigiano Salvatore Ottolenghi, universalmente riconosciuto come il “padre” della Polizia Scientifica.

Il dibattito e l’analisi, condotti dai giornalisti Marta Martiner Testa e Riccardo Santagati, hanno mantenuto un elevato rigore scientifico grazie alla partecipazione di professionisti di spicco del settore. Hanno relazionato la dottoressa Marinella La Porta, genetista forense e direttore tecnico superiore della Polizia di Stato in quiescenza, e il dottor Andrea Giuliano, commissario capo della Polizia di Stato e responsabile della dattiloscopia del gabinetto interregionale di Polizia Scientifica per Il Piemonte e la Valle d’Aosta.

Gli esperti hanno gettato luce sull’evoluzione delle tecniche investigative, illustrando come la scienza forense sia progredita dall’epoca di Ottolenghi fino ai giorni nostri. A completare il quadro, è intervenuto l’ispettore Ezio Coraglia, sopralluoghista proveniente dalla Polizia Scientifica di Asti. La serata è stata ulteriormente arricchita da intramezzi musicali eseguiti da Gianfranco Vaccaneo e ispirati a celebri film e serie tv in ambito poliziesco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: