È stata chiamata “Biova”, in quanto ottenuta dalla fermentazione del pane raffermo di Cocconato (prodotto con frumento coltivato in loco e ingredienti naturali) ed ha un piacevole retrogusto amarognolo.
La manifestazione, dopo l’annullamento del 2021 a causa della pandemia e due edizioni condizionate dal maltempo, si è finalmente svolta regolarmente, dimostrando di avere le carte in regola per diventare un punto fisso nel palinsesto delle tante manifestazioni della Riviera del Monferrato.
All’evento erano presenti cinque produttori di birre artigianali monferrini (Birrificio Abba, Birrificio Malteria, Birrificio del Monferrato, Birrificio Ottigliese, Birrificio Sagrin), gli stand di cinque borghi del Palio, il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato con la carne cruda della macelleria Berruti, la salumeria Bertiglia.
Il gruppo musicale Acustic Power ha allietato la serata, proponendo un coinvolgente repertorio di musica rock dagli anni Sessanta ad oggi.
Buona l’affluenza di pubblico, soprattutto da parte dei giovani per i quali è stata ideata la manifestazione. Originale l’idea di poter pagare solo con i token, cambiando gli euro alle casse.