Un weekend ricco di eventi è quello che si preannuncia a Costigliole d’Asti. Nella giornata di sabato è atteso l’arrivo della fanfara dei bersaglieri “G. Ghinzelli” di Viadana (Mantova), che sfilerà per le vie del paese e terrà un concerto in serata, alle 21, nel cinema teatro comunale di via Roma (ingresso libero).
Venerdì e domenica l’appuntamento è in frazione San Carlo con la tradizionale Festa delle rose curata dal Gruppo storico Asinari, in collaborazione con il Comune. Nella serata di venerdì, alle 20, la Cena delle rose; sabato, alle 20, la processione con partenza dalla cappella Scotti e, alle 20,30, la preghiera con benedizione delle rose e brindisi delle rose al Circolo Anspi; domenica alle 11,30 la possibilità di una visita guidata alla chiesa di San Carlo e alle 12,30 il Pranzo delle rose. In menu venerdì e domenica si troveranno aperitivo “Rosè”, Fiore di speck con cuore morbido alle nocciole, Rose rustiche alle verdure, Crespelle di zucchini e prosciutto con crema rosa, Risotto rosa con fonduta di burro alle rose e gorgonzola, Arrosto in salsa di mirtilli rossi con carote al miele di rosa, Torta delle rose, Semifreddo “in rosa”, caffè e grappa alle rose (25 euro, vini compresi). Prenotazioni ai numeri 348-0427529, 340-2773568.
Sabato, su iniziativa dell’assessorato all’ecologia del Comune, in collaborazione con i volontari della Protezione civile e di tutte le associazioni del paese, la prima delle tre giornate ecologiche “Puliamo il paese”. Sabato ritrovo alle 15 alla Casa alpina di Costigliole. Tutti sono invitati a partecipare. «Scopo dell’iniziativa è quello di raccogliere i rifiuti abbandonati lungo i bordi delle strade, vie e piazze, per migliorare la vivibilità del nostro paese e sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali», sottolineano il sindaco Enrico Cavallero e l’assessore all’ambiente Beppe Fiore. La chiusura dei lavori è prevista alle 18. Ulteriori appuntamenti sono previsti nelle frazioni Motta, sabato 28 maggio con ritrovo alle 15 alla sede degli Alpini di via Cassanello, e Boglietto, sabato 4 giugno con ritrovo alle 15 presso il peso pubblico di piazza Cora.
Sempre sabato, alle 17, allo SpazioArte La rocca, nella casa Prunotto del centro storico, la presentazione del catalogo della mostra in corso “Realtà: forza e poetica nelle opere di Amelia Platone”. L’iniziativa è dell’associazione “CostiglioleCultura”. “Il catalogo sarà disponibile con una offerta libera e il ricavato verrà utilizzato per allestire la prossima mostra”.
Nel pomeriggio di domenica una location suggestiva accoglierà la presentazione del libro “Il gigante della Bassa” di Fortunato Tuttobene, alias il dottor Franco Testore. L’appuntamento è alle 17 nel prato di strada Santo Stefanetto, angolo strada Cascinotto, in cui si trova l’area picnic con cassette per lo scambio dei libri realizzata dall’azienda costigliolese Cascina Castlèt (in caso di maltempo nei locali dell’azienda a pochi metri). Saranno presenti l’autore e l’editore. L’iniziativa è di Cascina Castlèt, Associ&Rete, Leggere ovunque Biblioteca diffusa e associazione CostiglioleCultura.
(Nella foto i piccoli alunni costigliolesi impegnati nella giornata ecologica di “Una scuola gentile”)