Un voto all’unanimità quello del consiglio comunale di Castelnuovo Don Bosco che, nel suo piccolo rispetto allo scacchiere mondiale, vuole fare sentire la sua voce a favore della popolazione di Gaza approvando una delibera che impegna la Giunta a fare la sua parte per arrivare ad un auspicato “cessate il fuoco” a Gaza.
«Il conflitto fra Israele e Palestina costituisce da decenni una delle più gravi crisi geopolitiche mondiali con rilevanti implicazioni umanitarie e violazioni dei diritti umani e che la recente escalation del conflitto ha provocato migliaia di vittime civili, esodi forzati e una grave crisi umanitaria con ostacoli all’accesso delgi aiuti di emergenza come denunciato da Ong e Onu. Inoltre – prosegue il testo che motiva la delibera – il blocco prolungato degli aiuti alla striscia di Gaza sta determinando una crisi sanitaria e alimentare senza precedenti mettendo a rischio milioni di vite umane».
Per il Consiglio comunale di Castelnuovo, “nessuno può restare impassibile di fronte a questa situazione e anche la nostra comunità è chiamata a fare la sua parte”.
Nella delibera, il Comune di Castelnuovo Don Bosco esprime solidarietà ai civili palestinesi per le sofferenze che stanno vivendo, riconosce il diritto universale di tutti i popoli a vivere in pace, sicurezza e dignità e impegna il sindaco e la giunta ad invitare il Governo Italiano ad attivarsi presso le sedi diplomatiche e istituzionali affinchè sia garantito l’accesso immediate, sicuro e regolare degli aiuti umanitari alla popolazione civile della Strischia di Gaza e siano promosse con urgenza iniziative diplomatiche per il “cessate il fuoco”.
(Foto di copertina tratta dal sito Focsiv)