Ci sono anche tre studentesse astigiane tra i 27 ragazzi di Piemonte e Valle dAosta che hanno vinto una delle borse di studio consegnate nei giorni scorsi da Fondazione Crt e Fondazione
Ci sono anche tre studentesse astigiane tra i 27 ragazzi di Piemonte e Valle dAosta che hanno vinto una delle borse di studio consegnate nei giorni scorsi da Fondazione Crt e Fondazione Intercultura, che consentiranno loro di partire per un programma di studio allestero con un aiuto economico a copertura dei costi. Parliamo di Giulia Galasso (liceo classico Alfieri), che andrà in Argentina, dove trascorrerà sei mesi; Irene Morra (istituto agrario Penna) e Meri Ivanovska (istituto Monti), che hanno invece scelto di rimanere per un anno in Austria e in Repubblica Ceca. Insieme ad altri nove astigiani trascorreranno quindi parte dellanno scolastico 2013-2014 allestero con Intercultura, la onlus che dal 1955 opera su tutto il territorio nazionale per promuovere un progetto di crescita interculturale per studenti, scuole e famiglie.
I ragazzi hanno scelto come meta paesi in ogni angolo del mondo, dal Brasile alla Cina, dalla Norvegia alla Nuova Zelanda, passando per il Costa Rica. Allo scopo di prepararsi per il periodo allestero, a metà aprile ha preso il via un percorso di formazione di cinque incontri, terminato nel weekend dell8 e il 9 giugno, allOstello "il Nido" di Villadeati. Le borse di studio assegnate nei giorni scorsi a Torino contribuiscono parzialmente o totalmente alla quota che i futuri cittadini del mondo avrebbero dovuto sostenere per pagare il programma di studio. Ogni anno sono circa 1800 gli studenti italiani delle scuole medie superiori che partono per unesperienza di studio allestero tramite lassociazione Intercultura.
Ecco chi sono gli studenti astigiani in partenza: Ilaria Barberis (Istituto enologico Umberto I di Alba), semestre in Brasile; Nicolò Braggio (istituto Pellati di Nizza Monferrato), anno in Cina; Valeria Chiola (istituto Monti di Asti), estate in Irlanda; Federica Conte (liceo scientifico Vercelli di Asti), anno in Brasile; Andrea Crobu (liceo scientifico Vercelli), anno in Norvegia; Alice De Carolis (istituto Monti), semestre in Argentina; Giulia Galasso (liceo classico Alfieri di Asti), semestre in Argentina; Edoardo Icardi (istituto Monti), anno in Cina; Meri Ivanovska (istituto Monti), anno in Repubblica Ceca; Irene Morra (istituto agrario Penna di Asti), anno in Austria; Andrea Nosenzo (istituto Monti), bimestre in Nuova Zelanda; Lorenzo Tortoroglio (istituto Pellati), anno in Costa Rica.
e.in.