Cerca
Close this search box.
Teatro Alfieri
Attualità
Evento

“Damigella del Palio” 2023: sarà un’edizione da record

La serata organizzata da Albatros Comunicazione è in programma venerdì 6 ottobre al Teatro Alfieri

Edizione del “ventennale” da record per la “Damigella del Palio” 2023 in programma venerdì 6 ottobre al Teatro Alfieri. Una serata spettacolo, condotta da Beppe Giannini e Chiara Iannaccone, delegata ad eleggere la “Damigella del Palio” 2023. Che succederà ad Alice Nosenzo di Castell’Alfero, la più votata lo scorso anno.

Alla chiusura delle iscrizioni, per la terza volta in 19 edizioni, saranno 17 (su 20 Comitati) le Damigelle che saliranno sul prestigioso palco.

Ovvero: Baldichieri (Vittoria Bertol), Castell’Alfero (Arianna Casetta), Cattedrale (Rebecca Piazza), Don Bosco (Francesca Bruno), Moncalvo (Erica Ronco), Nizza (Valentina Abbruzzese), San Lazzaro (Miriam Augusta), San Martino/San Rocco (Giorgia Alessio), San Marzanotto (Giulia Bugnano), San Paolo (Anastasia Gambino), San Pietro (Sofia Salvadore), San Secondo (Sofia Cascio), San Silvestro (Chiara Pegoraro), Santa Caterina (Francesca Lorenzato), Santa Maria Nuova (Carola Guadagnin), Torretta (Alice Gallo) e Viatosto (Matilde Cellino). Ogni Damigella sarà accompagnata da un paggio e da una piccola dama.

La giuria, presieduta dal Capitano del Palio Gianbattista Filippone, sarà composta da giornalisti e “gente di Palio”. Altre new entry Barbara Molina (Direttrice del Museo del Palio), Roberto Sabatini (neo Presidente della Commissione Tecnica), il Maestro del Palio Lorenzo Livorsi, studente dell’Ist. “B. Alfieri” di Asti, nell’occasione accompagnato dalla Dirigente scolastica Maria Stella Perrone e dall’insegnante Silvia Caronna.

Anche quest’anno Albatros Comunicazione devolverà una parte delle quote iscrizione all’Associazione “Enrico ed Ilaria sono con noi-Onlus” impegnata nel settore del “Disagio infantile”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale