Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
DAMIGELLA 2022 Foto per Giornali
Attualità
Classico ed atteso evento

“Damigella del Palio”: venerdì l’elezione al Teatro Alfieri

La serata/spettacolo è organizzata da Albatros Comunicazione. Sedici le concorrenti in gara, in rappresentanza di altrettanti Comitati
Ancora pochi giorni e si conoscerà chi, tra 16 candidate, sarà la “Damigella del Palio a …Teatro” 2022. Il classico evento “paliesco”, la cui prima edizione risale al 2003, è in programma venerdì 7 ottobre al Teatro Alfieri (ore 20,45) nell’ambito di una serata/spettacolo organizzata da Albatros Comunicazione con il patrocinio del Comune di Asti. Come sempre nel segno della solidarietà (1.600 euro), anche quest’anno riservata all’Associazione “Enrico ed Ilaria sono con noi – Onlus” impegnata nel settore del “Disagio infantile”. La manifestazione godrà della preziosa collaborazione quali main sponsor di Banca di Asti, Centrale del Latte d’Italia “Tapporosso”, Format Group, Allianz Madonia, Makhymo ed Errebi Mobility. e di G.R.P. Tv che ha fornito le immagini del Palio 2022.

A votare sarà una giuria presieduta dal Capitano del Palio Gandolfo e composta da giornalisti delle “testate” locali, autorità e “gente di Palio”. La vincitrice, che succederà a Francesca Villata (Torretta), riceverà un quadro dipinto dal Maestro del Paliotto 2015 Antonio Giuntoli. Confermato un premio totale di 1.000 euro per i Comitati che “vestiranno” le prime 5 classificate.

Accompagnate sul palco da un paggio e da una piccola dama, a contendersi il titolo saranno le damigelle di Baldichieri (Carlotta Rebaudengo/Noemi Nascimben e Diego Opessio), Castell’Alfero (Alice Nosenzo/Ludovica Conti e Pietro Fornaca), Cattedrale (Elisa La Manna/Sophia e Gabriel Lovesio), Don Bosco (Valery Bellesini/Benedetta Del Mastro e Andrea Guercio), Moncalvo (Yanitsa Shtereva/ Noemi Piglia e Emma De Giovanni), Nizza (Irene Camera/Ludovica Benetti e Michele Berta), San Lazzaro (Martina Pizzuto/Carlotta Pesce e Rufo Maria Quarto), San Martino/San Rocco (Camilla Squassino/Ginevra Rabino e Alessio Berengan), San Marzanotto (Jessica Guzzon/Giulia Incardona e Edoardo Mazzacua), San Pietro (Beatrice Raviola/ Anna Pisicchio e Pietro Saracco), San Secondo (Serena Basso/Camilla Vairo e Mattia Castagneto), San Silvestro (Giorgia Springhetti/Sara Ricci e Matteo Bianco), Santa Caterina (Francesca Lorenzato/Matilde e Lucas Sadikaj), Santa Maria Nuova (Chiara Venturini/Valentina Cacciatore e Gioele Paolasso), Torretta (Eleonora Lupo/Alice Randazzo e Francesco Falco) e Viatosto (Alessia Erbabona/Laura e Marco Musso).

Durante la serata, presentata da Beppe Giannini e Chiara Iannaccone, verranno “celebrati” i successi di Santa Caterina (Paliotto), Moncalvo (Miglior sfilata – Premio “Soroptimist”), Cattedrale (Miglior sfilata bambini) e San Lazzaro (Sbandierata del Santo e Musici al Paliotto). Nel ricordo di Maddalena Spessa una sfilata sarà proposta da “Ca’ Borgo” con i costumi di carnevale opera dell’ex Rettore del Don Bosco.

Con Silvio Quirico (come nel 2017) saliranno sul palco nel “Rettore contro tutti” Franco Serpone (Rettore vincente nel 1987, 1991, 1999 e 2001), Remigio Durizzotto (alzò il drappo nel 2008) e Alessandro Paroldi (responsabile corsa) a rappresentare San Lazzaro, vincitore del 2022. Che annuncerà per sabato 29 ottobre al Palabrumar il “Galà delle sette meraviglie”. Prima di ufficializzare la “Damigella del Palio” 2022, è prevista la premiazione del 24° “Superprestige” – Trofeo “Allianz – Ag. Asti Madonia Maurizio”. La classifica, prima della “Damigella”, vede al comando Castell’Alfero con 161 punti, poi San Secondo (151), Santa Maria Nuova (129), Torretta (78) e San Pietro (76).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link