Gabusi Bormida
Attualità
Dissesto idrogeologico

Danni alluvionali 2019, per l’Astigiano arrivano 883 mila euro

Sono una parte dei 15 milioni 770 mila euro destinati a tutto il Piemonte. I Comuni interessati sono 18, compresa la Provincia per interventi sulle strade.

Pioggia di soldi per il ripristino dei danni alluvionali 2019. La notizia arriva dall’assessorato alla Difesa del suolo della Regione Piemonte guidato dal canellese Marco Gabusi. Sul piatto sono stati messi 883 mila euro, parte di 15 milioni 771 mila euro stanziati per 196 interventi in tutta l’area piemontese.

Nell’astigiano sono 17 i comuni che beneficeranno del finanziamento, con la Provincia di Asti, per diciotto interventi per consolidamento, ripristino strade, ponti, edifici ed infrastrutture: Asti, Baldichieri D’Asti, Cassinasco, Cessole, Loazzolo, Mombaldone, Mombaruzzo, Mombercelli, Moncalvo, Mongardino, Montabone, Nizza Monferrato, Rocca D’Arazzo, San Giorgio Scarampi, Serole, Settime, Vinchio, oltre alla Provincia, che riceve un contributo per la sistemazione di tratti di strade provinciali danneggiate.

«L’impegno della Regione Piemonte per i Comuni danneggiati dalle alluvioni del 2019 prosegue anche in questo nuovo anno – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del Suolo Marco Gabusi -. Consapevoli della difficoltà del momento e delle necessità dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli, stiamo utilizzando tutti gli strumenti disponibili per far sì che i contributi ci siano e siano erogati al più presto. I territori hanno bisogno di mettere in sicurezza le opere senza indugiare oltre in modo da evitare che si deteriorino ulteriormente ed è nostra ferma volontà continuare a sollecitare Roma nel progressivo sblocco delle somme».

I beneficiari dei contribuiti sono direttamente i Sindaci dei comuni colpiti e i Presidenti delle Province. Nei prossimi giorni i Comuni e le Province riceveranno dagli uffici tecnici regionali la comunicazione con la richiesta della documentazione necessaria per ottenere l’erogazione del contributo.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale