Cerca
Close this search box.
Maccario Vitaliano
Attualità
Economia

“Dazi Usa? Per i vini di Asti e del Monferrato siamo ottimisti”

Il presidente del Consorzio Vitaliano Maccario: “Il grande apprezzamento che questi vini riscuotono tra i giovani consumatori e wine lovers speriamo li tenga fortemente competitivi”
La minaccia di dazi sulle importazioni Usa preoccupa il mondo imprenditoriale. Proprio l’Italia, con la Germania, potrebbe essere uno dei Paesi più colpiti. Se ne discute anche nell’Astigiano che, nei primi 9 mesi del 2024 ha fatto registrare esportazioni negli Statui Uniti per 360,8 milioni di euro su un totale di 2,7 miliardi. In gran parte si tratta di esportazioni legate all’industria metalmeccanica con merci per oltre 200 milioni di euro.
Uno dei comparti d’eccellenza della nostra produzione, cioè l’agroalimentare e in particolare il vino, pesa nella bilancia commerciale per 78.4 milioni di fatturato tra vino, spumanti e liquori (dato destinato a crescere perché manca il terzo trimestre quello che con le feste spinge le vendite).
Se bisognerà vedere come e quanto i dazi peseranno sul comparto, c’è chi invita a dare uno sguardo più ampio e a preferire la strada della fiducia a quella del vittimismo. “Sicuramente l’introduzione dei nuovi dazi sulle importazioni di vino negli Stati Uniti ci stanno costringendo a riflessioni importanti anche se non siamo particolarmente preoccupati – spiega Vitaliano Maccario, presidente del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato –  Grazie al loro prezzo competitivo, i vini delle denominazioni tutelati  dal nostro Consorzio, in particolare la Barbera, prevediamo non subiranno flessioni significative nelle vendite, poiché l’incidenza del rincaro sarà minima e confidiamo possa esser facilmente assorbibile dal mercato. Questo aspetto, unito al grande apprezzamento che questi vini riscuotono tra i giovani consumatori e wine lovers per la loro versatilità e abbinabilità speriamo li tenga fortemente competitivi anche nel contesto dei nuovi dazi americani. Siamo quindi fiduciosi che continueranno ad essere ricercati nel mercato americano senza che la politica dei nuovi dazi possa incidere in modo troppo significativo sull’andamento della domanda”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale