Cerca
Close this search box.
Valle Manina, rimborso milionarioServirà a ridurre la tariffa rifiuti?
Attualità

Valle Manina, rimborso milionario
Servirà a ridurre la tariffa rifiuti?

Finalmente chiusa l’annosa vicenda di Valle Manina anche sotto il profilo civile, con la sentenza emanata nei giorni scorsi di un risarcimento milionario. Ad annunciarlo con una certa soddisfazione

Finalmente chiusa l’annosa vicenda di Valle Manina anche sotto il profilo civile, con la sentenza emanata nei giorni scorsi di un risarcimento milionario. Ad annunciarlo con una certa soddisfazione è stato l’assessore comunale Alberto Pasta nel corso di una conferenza stampa. «Il rimborso ammonta esattamente a 1 milione 10mila e 500 euro – ha detto l’assessore comunale – che finiranno nelle casse del Cbra entro il mese di febbraio 2016. La cifra è stata suddivisa in rate. Al momento abbiamo già incassato 150 mila euro e altri 150 mila euro li incasseremo nei prossimi giorni. Questa cifra verrà corrisposta per compensare i costi di bonifica dell’invaso e per la prematura saturazione della discarica».

Pasta ha anche indicato i nomi di quanti sono stati condannati a pagare, sia pure con quote diverse, questo rimborso. Si tratta dell’ex presidente del Consorzio Francesco Mogliotti e degli imprenditori Maura Lano, Giorgio Basso, Giancarlo Bizzotto e Salvatore Zinna. «La cifra è coperta da fideiussione – ha garantito l’assessore comunale – quindi non ci sono problemi per quanto riguarda il pagamento. Per noi è una cifra molto importante che potremmo utilizzare per ridurre le bollette o per iniziative di carattere ambientale. Non lo sappiamo ancora. Lo decideremo nel prossimo futuro. Voglio ancora ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questa causa e non hanno mai fatto mancare il loro appoggio».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: