«Visto il successo ottenuto siamo felici di riproporre anche questanno, in collaborazione con i club di servizio astigiani, la serata conviviale di solidarietà presso listituto alberghiero di
«Visto il successo ottenuto siamo felici di riproporre anche questanno, in collaborazione con i club di servizio astigiani, la serata conviviale di solidarietà presso listituto alberghiero di Asti. Questa volta il coordinamento organizzativo è stato affidato allo Zonta Club presieduto da Francesca Dalcielo e il ricavato della cena di martedì sarà devoluto al progetto Asti per la voce per lacquisto di unattrezzatura diagnostica innovativa a beneficio del reparto di Otorinolaringoiatria dellospedale Massaia, che consentirà lidentificazione precoce di tumori alla laringe, purtroppo in aumento tra le donne nel nostro Paese anche a causa dellabitudine al fumo». Con queste parole il dottor Claudio Lanfranco, presidente della sezione astigiana della Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori), ha presentato mercoledì la cena organizzata per martedì 22 ottobre alle 20 presso lIstituto Alberghiero di via Asinari 5.
«Lattrezzatura ha un costo orientativo di 60mila euro ha spiegato il dottor Paolo Pisani, direttore della Struttura di Otorinolaringoiatria del Massaia ed ovviamente non basteranno soltanto i fondi raccolti martedì per acquistarla, ma confidiamo pure nellaiuto economico delle Fondazioni bancarie e di altri privati. Il macchinario sarà utile per una diagnosi precoce dei tumori alla laringe sfruttando il sistema della visione a banda stretta, un approccio altamente innovativo che presenta oggettivi vantaggi nellidentificazione e nella definizione dellestensione di lesioni tumorali alle alte vie respiratorie e che consente di conservare la voce e garantire una miglior sopravvivenza del paziente. Pertanto credo che questattrezzatura potrà costituire davvero un patrimonio per la collettività astigiana».
Allincontro conviviale di martedì sera parteciperà la professoressa Silvia Novello, pneumo-oncologa presso lospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, una delle massime esperte mondiale sulle malattie dellapparato respiratorio e presidente dellassociazione Onlus Walce (Women against lung cancer in Europe), un sodalizio che si occupa di sostenere ed assistere le donne colpite da tumori e i loro famigliari e di promuovere campagne contro il fumo e per un corretto stile di vita per evitare linsorgenza di patologie tumorali.
Oltre allo Zonta la cena vede ladesione dei club di servizio Amitiés Sans Frontieres, International Inner Wheel, Lions Asti Alfieri, Lions Asti Host, Panathlon, Rotary, Rotaract, Soroptimist ed ha un costo di 35 euro. Per ragioni organizzative è necessario prenotare la partecipazione chiamando in orari dufficio la Lilt Asti allo 0141/595196.
Bartolo Gabbio