La Giunta Municipale ha deliberato la stipula del Patto di Amicizia con il Comune di Campofranco, piccolo centro della Provincia di Caltanissetta, che conta 3.200 abitanti, da cui negli anni
La Giunta Municipale ha deliberato la stipula del Patto di Amicizia con il Comune di Campofranco, piccolo centro della Provincia di Caltanissetta, che conta 3.200 abitanti, da cui negli anni 50, 60 e 70 sono partite centinaia di persone che si sono stabilite in Asti, dando vita a una comunità coesa e attiva. Oggi queste persone che hanno contribuito al miracolo economico del dopoguerra, ingrandendo la nostra Città, che in quegli anni ha visto la sua popolazione crescere da 50 a 80 mila abitanti, sono perfettamente integrate e costituiscono parte importante della comunità astigiana commenta il sindaco Fabrizio Brignolo, che ha presentato la pratica in Giunta.
Il patto sarà siglato nel fine settimana a Campofranco, dove il sindaco Salvatore Maria DAnna ha appositamente convocato il consiglio comunale per siglare in forma solenne il documento. La delegazione astigiana sarà composta dal Sindaco Fabrizio Brignolo e dalla Presidente del Consiglio Comunale Maria Ferlisi. Oltre che a Campofranco la delegazione astigiana sarà anche a Milena per partecipare alla celebrazione, organizzata dal comune siciliano, per festeggiare i dieci anni della sottoscrizione del patto di amicizia tra Asti e la cittadina sita in provincia di Caltanissetta. Il Comune di Milena è stato quello che ha dato alla Città di Asti il maggior numero di immigrati nel dopoguerra: attualmente sono oltre 3.500 gli astigiani che hanno radici in questo centro.
Per questo è molto stretto il legame tra le due comunità, che negli anni è stato coltivato con molteplici iniziative culturali e folcloristiche. Il Patto di Amicizia era stato siglato nei primi giorni dellagosto del 2005 dallallora sindaco Vittorio Voglino, che si era recato a Milena per la sottoscrizione. Quel momento sarà fatto rivivere negli interventi dellattuale primo cittadino di Milena, Giuseppe Vitellaro, dal sindaco Brignolo e dalla Presidente del Consiglio Comunale di Asti Maria Ferlisi, anchessa milocchese di origine.