Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
blocco diesel euro
Attualità
Mobilità

Diesel Euro 5: un anno dopo, un altro rinvio

Grazie a un recente emendamento potranno circolare fino al 1° ottobre 2026

Come nella precedente occasione, la decisione è stata presa dopo le problematiche sollevate dai territori. Che hanno lamentato una difficoltà diffusa, sia per i cittadini che per le imprese, nel far fronte alle richieste del blocco.

Ovvero circolazione proibita, dalle 8:30 alle 18:30, nelle città con una popolazione superiore ai 30.000 abitanti per auto e veicoli commerciali con immatricolazione compresa tra il 2009 e il 2015. Che, per quanto dotati di filtri antiparticolato (DPF) e sistemi SCR più efficienti, non soddisfano le regole ambientali più recenti.

Si contano circa 1,3 milioni di veicoli diesel Euro 5 nelle Regioni interessate dal provvedimento. La maggior parte in Lombardia (484.000), seguita da Veneto (340.000), Emilia-Romagna (270.000) e Piemonte (240.000). Da ciascuna Regione parole di apprezzamento verso la scelta del governo, ma anche la consapevolezza di essere chiamate a individuare in tempi rapidi soluzioni che favoriscano questa transizione.

C’è però una differenza tra questo rinvio del blocco dei diesel Euro 5 e quello del 2024. Se un anno fa si trattò di una pura posticipazione, a questo giro sono state introdotte delle novità sulla normativa una volta che entrerà in vigore. Infatti, nel 2026 le restrizioni non saranno più applicate ai Comuni con almeno 30.000 abitanti, ma solo in quelli con oltre 100.000 abitanti.

Inoltre, le Regioni potranno esonerare il blocco dei diesel Euro 5 con l’adozione di misure migliorative della qualità dell’aria. Come l’efficientamento energetico nel campo dell’edilizia, le piantumazioni urbane, il potenziamento del trasporto pubblico (ibrido o elettrico) e gli incentivi per auto alimentate a batteria o comunque ibride.

Proprio gli ecobonus sono uno dei temi centrali di questo autunno. A partire dalla metà di ottobre ritornano le sovvenzioni statali riservate soprattutto per l’acquisto di vetture a batteria. Previste numerose opportunità. Anche in Authos. Per cui vi invitiamo a seguire le nostre pagine per essere sempre aggiornati e trovare le offerte a voi più congeniali.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: