Festa Titolare
Il Comitato Palio del Borgo Viatosto celebrerà oggi, sabato 25, e domani, domenica 26, la Festa Titolare in onore della Madonna. Ricco il programma: a partire dalle 15,30 di oggi diversi gruppi sbandieratori e musici (età fino a 15 anni) coloreranno il Borgo con le loro bandiere e coreografie. A fare gli onori di casa il Gruppo Sbandieratori e Musici biancazzurro, vincitore del “Premio ASTA 2019” in occasione della Sbandierata del Santo 2019, che aprirà il corteo con partenza dal sagrato della chiesa della Parrocchia Maria Ausiliatrice.
Giochi medievali e gara delle torte
Sarà seguito dai gruppi ospiti che si esibiranno all’interno del parco. Al termine ci sarà la consegna di un attestato di partecipazione, verrà servita la merenda e si svolgeranno i giochi medievali. Alle 18 si conoscerà il vincitore della Gara delle Torte. I festeggiamenti continueranno alla sera (18,30) con l’Aperitosto, aperitivo presso la sede del Comitato Palio. Previste sorprese per i ragazzi viatostini e in diversi momenti si celebrerà il prestigioso premio conquistato in piazza San Secondo lo scorso 12 maggio, merito del loro impegno e della loro passione per il Palio.
Investitura del “Borghigiano 2019”
Domenica alle 10 il Borgo Viatosto si risveglierà animato dal Corteo Storico dei Bambini, vincitore del “Premio Mara Sillano Sabatini“. Accompagnato dal Gruppo Sbandieratori e Musici condurrà sul Sagrato della chiesa i candidati all’“Investitura del Borghigiano 2019”. Il Rettore Giovanni Binello, pronunciando le tradizionale formula nominerà coloro che si sono dimostrati, per impegno, dedizione e passione, meritevoli del titolo di Borghigiano, esempio per le generazioni future.
Tradizione e futuro del Palio
A seguire la Santa Messa e il pranzo conviviale con i parrocchiani di Viatosto. Una “due giorni” quindi ricca di eventi e attività, che il Comitato Palio del Borgo biancazzurro dedica alla passione per la tradizione e al futuro del Palio.