Con una commemorazione solenne della Sezione Ana di Asti, presieduta da Fabrizio Pighin e organizzata a Cocconato dal Gruppo Alpini diretto da Pier Giorgio Bertocco è stata ricordata la battaglia di Nikolajewka combattuta il 27 gennaio del 1943 sul fronte russo con un ricordo particolare a don Antonio Monchietto, parroco di Cocconato dal 1954 al 1953, presente alla battaglia come cappellano il cui eroico comportamento gli valse la Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
Durante la Messa celebrata nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Consolazione, si è esibito il Coro Sezionale “Vallebelbo” e sono stati ricordati il capogruppo Luciano Vai e gli tutti gli Alpini andati avanti. Al termine il corteo con in testa il presidente Pighin, alcuni consiglieri del direttivo, numerose Penne Nere hanno fatto da corona al vessillo della Sezione ANA di Asti, al Labaro dell’UNIR, quello della Croce Rossa e 32 gagliardetti dei Gruppi astigiani, ha concluso le celebrazioni in piazza Giordano davanti al monumento all’alpino. Non poteva mancare la chiosa conviviale che ha riunito tutti presso il ristorante “Cannon d’oro”.
Seguendo una tradizione ormai consolidata nel tempo, il gruppo Alpini di San Damiano d’Asti, guidato dal capogruppo Giampiero Calorio ha effettuato la sua assemblea generale alla presenza di Massimo Lavagnino vice presidente vicario della Sezione ANA di Asti. Dopo l’omaggio ai caduti al monumento in piazza Liberta a cui hanno partecipato autorità civili e militari con l’accompagnamento musicale della banda “Alfiera” di San Damiano e la celebrazione della Santa Messa nella parrocchiale di San Vincenzo, gli oltre novanta partecipanti hanno preso parte alla 73a assemblea generale dei soci in cui il capogruppo ha presentato la relazione morale dell’anno appena concluso e i programma per il nuovo anno del rinnovato Consiglio Direttivo. Il Gruppo Alpini sandamianese ha vissuto un 2024 particolarmente intenso con numerose uscite e partecipazione a raduni e vari eventi sia a livello sezionale che nazionale. Il pranzo alla trattoria “Sotto il campanile” ha concluso la giornata.
Nella foto in alto: gli Alpini partecipanti alla solenne commemorazione sezionale di Nikolajewka a Cocconato.
Nella foto sotto: le Penne Nere sandamianesi partecipanti alla 73a assemblea generale del Gruppo.