Il premio per la miglior presenza nel Corteo Storico dei bambini è andato al Borgo Santa Maria Nuova. La commissione preposta ad occuparsi della sfilata dei più piccoli è guidata da Benedetta Bonino (nella foto sotto in compagnia di Barbara Concone), che fatica a contenere la gioia per il prestigioso risultato ottenuto.
«Sono felicissima, domenica 3 settembre è stata una giornata memorabile. Tutto ha girato nel migliore dei modi. Abbiamo conquistato oltre al successo nella corsa un riconoscimento davvero importante con i nostri piccoli sfilanti.»
Come si compone la commissione che presiedi?
«Siamo in tanti, a partire dalle ragazze più giovani, e possiamo contare sulla supervisione e l’apporto fondamentale di due ex Rettori, entrambi vittoriosi, Franco Chierici e Barbara Concone, che per me è come una sorella. Numericamente della commissione fanno parte una dozzina di persone. Regna l’entusiasmo ed abbiamo una gran voglia di lavorare.»
Quale era il tema da voi proposto?
«Riguardava la tradizione delle maschere nel Medioevo. Un tema impegnativo che il nostro esperto Fabrizio Fassi aveva già preparato per il 2021. I ragazzi, dopo qualche titubanza iniziale, sono stati bravissimi. Li abbiamo divisi in quattro gruppi (Grifoni, Leone, Lupo e Diavoli) e si sono calati nella parte alla perfezione. Festeggeremo alla grande quando vi sarà la consegna del riconoscimento intitolato a Mara Sillano Sabatini».

Un tema che richiedeva un lavoro accurato…..
«Ogni maschera ha richiesto un lavoro certosino e specifico. La mia commissione, fin dalla proposta iniziale del tema, si è resa conto dell’impegno che ciò avrebbe richiesto. Abbiamo portato a casa un premio che il Comitato rosazzurro non aveva mai conquistato in precedenza. La nostra è stata una sfilata animata, poichè i bambini in sfilata imitavano le movenze degli animali che impersonavano.»
Vi aspettavate di primeggiare?
«Gli applausi ricevuti lungo il percorso del Corteo facevano ben sperare. Ma per avere la certezza del successo abbiamo dovuto attendere la proclamazione ufficiale, che è arrivata tra la terza batteria e la finale. E’ stata un’emozione grande che non abbiamo vissuto tutti insieme, poichè in quel momento ci trovavamo chi nel parterre o chi sistemato nelle tribune lungo la pista. Ad unirci è stata una videochiamata.»
I bambini sfileranno in occasione del Giro della Vittoria?
«Certo, per loro sarà una vetrina importante, un ulteriore premio per quanto hanno fatto. E devo dire che il trionfo nella corsa conseguito da Federico Arri non ha minimamente offuscato il risultato ottenuto dai più piccoli. Ecco perchè il 3 settembre è stata per Santa Maria Nuova una giornata eccezionale. Il mio grazie va a tutti i genitori, che hanno dato un contributo importante alla riuscita del Corteo.»