Una sua mostra è in corso nei locali dell’ex Biblioteca
Paolo Bernardi, nato ad Asti il 22 settembre 1948, è il Maestro del Palio 2019. E’ stato presentato poco fa, presenti autorità politiche e paliesche, nei locali dell’ex Biblioteca Civica dove è in corso una sua mostra dallo scorso 1° dicembre. Le sue opere potranno essere ammirate ancora per tre settimane (da martedì a venerdì, in orario 15-19; sabato e domenica dalle 10 alle 19).
Incombenza di non poco conto
L’amministrazione comunale gli ha affidato l’incombenza di dipingere non due ma tre Drappi, in considerazione della “straordinarietà” dell’evento di quest’anno: due di questi andranno ai vincitori dei due Palii, un terzo verrà donato dal Comune alla Collegiata di San Secondo.
Studi e lavoro
Paolo Bernardi ha compiuto gli studi artistici presso l’Accademia Albertina di Torino diplomandosi in scenografia nel 1972. Ha insegnato al Liceo Artistico di Torino, nelle Accademie di Belle Arti di Torino, Bologna, Roma e Brera-Milano.
Apprezzato scenografo
Apprezzatissimo scenografo, ha realizzato spettacoli di lirica per il Teatro Regio di Torino, il Teatro Brancaccio di Roma e il Teatro di Fermo, per l’Opera di Berna, l’Opera di Lucerna, il Teatro Municipale del Lussemburgo, l’Opera di Giessen, l’Opera di Nizza, l’Opera di Montpellier e il teatro dell’Opera Comunale di Bologna. Inoltre ha lavorato a lungo in Rai, a Torino (25 anni), a stretto contatto con attori, registi ed autori di fama nazionale ed internazionale.
Il suo atelier si trova a Castello d’Annone, nella chiesa sconsacrata della Santissima Annunziata.