Si è svolta ieri (martedì), presso la sede di Confcommercio, la consegna dei buoni-libro alle famiglie di cui fanno parte dipendenti o titolari di attività associate all’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario o all’Ente Bilaterale Territoriale del Turismo. Ovvero, i due enti – composti da rappresentanti datoriali (Confcommercio) e dei sindacati di categoria (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil) – promotori dell’iniziativa.
«Giunta alla 16esima edizione – ha spiegato Claudio Bruno, direttore provinciale Confcommercio – è un’integrazione del reddito per andare incontro alle esigenze delle famiglie, soprattutto in periodi di particolare difficoltà».
A chi sono stati assegnati
A beneficiarne 116 studenti, così suddivisi: 33 delle scuole medie con un buono da 200 euro ciascuno; 62 delle superiori (250 euro) e 21 universitari (500 euro). Complessivamente, quindi, verranno erogati 32.600 euro, spendibili nelle cartolibrerie convenzionate dell’Astigiano.
«Gli Enti Bilaterali – sottolinea il presidente dell’EBTTerziario, Enrico Fenoglio –si confermano utile strumento alla sussidiarietà sociale, poiché riescono a sostenere le famiglie per alcune spese gravose, come quella per l’istruzione».
«L’intervento, unitamente ad altre iniziative di sostegno al reddito familiare che i nostri Enti da diversi anni hanno intrapreso – aggiunge Stefano Calella, presidente EBT Turismo – risulta ancora più apprezzabile, in quanto riveste natura anticiclica nell’attuale contesto assistenziale».
«Peraltro -ha concluso Bruno – la cifra è spendibile come sempre presso gli esercizi locali convenzionati: ulteriore elemento di attenzione nei confronti degli operatori del commercio astigiano».