L’Unione industriale di Asti e Confindustria Alessandria hanno promosso per la prima volta il progetto “Eureka!Funziona!”.
E’, questo, un programma di orientamento alla cultura tecnica e scientifica per le scuole elementari, giunto all’undicesima edizione, promosso a livello nazionale da Federmeccanica in accordo con il Ministero dell’Istruzione e in collaborazione con l’Aif (Associazione per l’insegnamento della fisica).
Il progetto
Il progetto ha coinvolto circa 150 bambini delle scuole elementari delle due province che si sono cimentati nell’invenzione e realizzazione di un giocattolo. Per la provincia di Asti hanno partecipato le classi IV A e IV B della scuola “Anna Frank”, ma l’obiettivo per i prossimi anni sarà quello di coinvolgere un sempre maggior numero di alunni.
Nel corso degli ultimi mesi i bambini, suddivisi in gruppi, si sono cimentati sul tema di quest’anno, la pneumatica, costruendo giocattoli partendo da un kit di materiale consegnato loro, contenente vari oggetti.
Alla premiazione, svoltasi venerdì scorso ad Alessandria, i piccoli inventori hanno portato i giocattoli, selezionati da una giuria composta, tra gli altri, dal presidente Enrico Piantato e da Stefania Piccolo per il Gruppo giovani imprenditori dell’Unione industriale; dal vice preside dell’istituto Volta di Alessandria, Paolo Monti, e da Matteo Torre, referente dell’Aif.
Gli alunni della classe IV B, nello specifico, hanno costruito il “Grammaticometro”, una macchina per ripassare la grammatica divertendosi, mentre i compagni della IV A hanno costruito un “Bowling automobilistico”, comprendente piccole auto che si muovono attraverso un sistema ad aria con l’obiettivo di colpire dei bersagli.