All’istituto Artom, sabato scorso, è stato presentato il primo numero del giornale “ArtomNews”, un’edizione cartacea trimestrale che affiancherà quella settimanale digitale nata nel periodo della pandemia.
«Un progetto fortemente voluto – ha esordito il dirigente scolastico Franco Calcagno – che abbiamo potuto realizzare anche grazie al supporto degli insegnanti. Un progetto che non si basa solo sulla stesura di articoli, ma sulla collaborazione e sul lavoro di gruppo. E devo dire che alla fine il prodotto è venuto bene».
Una redazione, quella di “ArtomNews”, formata da otto redattori e undici collaboratori «di classi diverse – ha sottolineato Calcagno – in modo da dare continuità all’iniziativa». Un primo numero la cui tiratura è stata di circa 1.500 copie «e in cui c’è un po’ la storia di quest’anno – ha detto la docente Chiara Cerrato – dall’evento di inizio anno allo spazio dedicato all’Educazione Civica, alla lotta contro la violenza di genere e alle Pari Opportunità su cui prossimamente uscirà uno speciale». «Un numero molto corretto – ha commentato il dirigente – i prossimi saranno magari più graffianti».
Il progetto
Il progetto era nato per un giornale online «ma quest’anno, su richiesta del dirigente – ha detto il docente Federico Cotto – abbiamo deciso di proporre la versione su carta in cui sono raccolti alcuni articoli già pubblicati sul sito ed altri inediti. Il nostro intento è quello di introdurre innovazioni e continuare a migliorarci sotto tutti i punti di vista».
L’insegnante di Lettere e referente del progetto, Valentina Giovara, ha ringraziato la collega Elena Fassio «da cui ho ereditato un progetto già iniziato, in cui i ragazzi credevano e che volevano continuare. Introdurre il cartaceo è stato più impegnativo perché avevamo una data da rispettare, ma in tale contesto mi sono sentita collante e non trainante». Un progetto in evoluzione, accompagnato da curiosità e molto entusiasmo. «Fino a qualche tempo fa mi ero solo occupato della parte multimediale – ha aggiunto il docente Salvatore Infanti – ma devo dire che l’idea di costruire un giornale cartaceo è stata molto interessante e già pregustiamo le prossime uscite».
Cinque i docenti coinvolti: tre di Lettere, che correggono bozze e raccolgono gli articoli, e due di Informatica che aiutano gli studenti nella gestione e nell’impaginazione. «Il nostro giornale – ha concluso Ilaria Pettavino, rappresentante degli studenti – nasce con l’intento di abbattere gli stereotipi che chi frequenta un istituto tecnico non è in grado di “scrivere”. “ArtomNews” ci ha fornito l’occasione per dimostrarlo». Il giornale si può seguire su @artomnews, su Instagram, Facebook e Twitter.