Cerca
Close this search box.
Ecco tutti i vincitori del concorso Enrica Jona
Attualità

Ecco tutti i vincitori del concorso Enrica Jona

Giunto alla quindicesima edizione, è stato istituito dal Comune per rendere omaggio appunto ad Enrica Jona, deportata e sopravvissuta nel lager di Birkenau- Auschwitz

Sono stati premiati nei giorni scorsi gli alunni delle scuole medie astigiane vincitori del concorso “Enrica Jona”. Giunto alla quindicesima edizione, è stato istituito dal Comune per rendere omaggio appunto ad Enrica Jona (Asti, 1910 – 2000), di religione ebraica, deportata e sopravvissuta nel lager di Birkenau- Auschwitz, esponente attiva della politica cittadina dal 1994 al 1997 e insegnante all’ex scuola media Gatti e al liceo classico Alfieri.

Sul tema proposto quest’anno, tratto dal bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah” del Ministero dell’Istruzione, hanno riflettuto gli studenti delle scuole Jona, Brofferio, Goltieri con numerosi elaborati suddivisi nelle tre le sezioni previste: saggio letterario o ricerca storico-sociale; testo poetico; composizione artistica.

Ecco i vincitori. Per quanto riguarda la sezione “saggio letterario o ricerca storico-sociale”: pari merito cinque allievi della Jona (Giulia Saracco, Andrea Paolo Porta, Matteo Cerrato, Isaak Sebakunzi, Alessia Pisana e Federica Russo). Per la sezione “testo poetico”: pari merito due alunni della Jona (Francesca Zandrino e Klea Metaliu).

Sezione “composizione artistica”: pari merito il gruppo pomeridiano 3G – 1 della Goltieri e diversi alunni della Jona (il gruppo composto da Aurora Lin, Francesca Vassarotti, Nelson Hiluku, Fatoumta Cisse della II C; Massimiliano Serra e Gioele Franco della III C; il gruppo di alunni della III G; Anastasia Carpignano di III A). All’interno di questa sezione ha inoltre ottenuto un riconoscimento la classe III M della media Brofferio – Martiri della Libertà.

Durante la cerimonia di premiazione si è esibito “L’ensemble di flauti” costituito da allievi della classe di flauto della Goltieri e da ex – allievi e studenti del liceo artistico Benedetto Alfieri che frequentano la sezione con curvatura musicale. I vincitori hanno potuto prendere parte, nei giorni scorsi, al viaggio premio a Trieste e in Slovenia, promosso e organizzato dall’Israt (Istituto storico per la Resistenza di Asti), a cura dell’Agenzia Italian Wine Travels di Castelnuovo Don Bosco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale