Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Ethica presentazione cartellone
Attualità
Iniziativa

Educare alla bellezza, al via giovedì il corso di aggiornamento per insegnanti

Promosso dall’associazione Ethica, comprende incontri pubblici aperti a tutti seguiti da un percorso laboratoriale

Al via da giovedì 2 ottobre gli appuntamenti di “Educare alla bellezza per imparare la convivenza”, il nuovo progetto di “Ethica: forum di riflessione”. Associazione che nei mesi scorsi ha ripreso l’attività sotto la guida del presidente Carlo Bosticco e della direttrice Donatella Gnetti.
Aperto a tutti, ma proposto come corso di aggiornamento per gli insegnanti di ogni ordine e grado, il progetto mira a promuovere la convivenza e l’integrazione attraverso la riflessione sulla bellezza del territorio (architettura, paesaggi, cultura popolare), nella convinzione che educare al bello favorisca dialogo, rispetto e convivenza. L’obiettivo è coinvolgere pubblico e scuola in una riflessione interdisciplinare sulla bellezza del territorio e sulle sue potenzialità.
Il percorso si articola in due fasi: incontri teorici aperti al pubblico e laboratori didattici riservati ai docenti.

Gli incontri pubblici

Gli incontri pubblici – dalle 15.30 nella sede della Fondazione Giovanni Goria in piazza San Martino 11, ad eccezione del primo che comincerà alle 16 – prenderanno il via appunto giovedì con l’appuntamento “Abitare la biosfera. Bellezza, fragilità e resilienza della montagna come ambiente ecologico e umano”, con relatori Francesco Scalfari e Valentina Porcellana.
Si continuerà con l’incontro “La bellezza come relazione”, tenuto da Gianluca Garelli e Ottavio Coffano. A seguire, il 12 febbraio, “Oltre l’immagine. L’esperienza del patrimonio nella costruzione individuale e collettiva” (Irene Baldriga) e, il 12 marzo, “Essere artisti negli anni del disincanto” (Ugo Nespolo e Ottavio Coffano).

La fase laboratoriale

Da gennaio comincerà poi la fase laboratoriale aperta ai docenti, incentrata su quattro diversi temi. A gennaio ci si concentrerà su “Motivazione e partecipazione” con Mario Vai; a febbraio su “Conoscere per comprendere” (Franco Rabino); a marzo si parlerà di “Comprendere per vedere” (Franco Rabino) e ad aprile il tema scelto sarà “Raccontare la bellezza” (Guido Bosticco).
Il progetto ha l’avallo dell’Ufficio scolastico territoriale. Info e iscrizioni: info@ethicaforum.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: