A maggio sarà conferita a Enzo Bianchi, priore della comunità di Bose, la cittadinanza onoraria di Nizza. La decisione è stata votata all'unanimità in consiglio comunale. «Condividiamo con
A maggio sarà conferita a Enzo Bianchi, priore della comunità di Bose, la cittadinanza onoraria di Nizza. La decisione è stata votata all'unanimità in consiglio comunale. «Condividiamo con lui un legame molto forte ? ha spiegato il sindaco Flavio Pesce, proponendo la motivazione del conferimento ? in primo luogo perché è nato a Castel Boglione, qui vicino, e ha frequentato la scuola superiore al Pellati, ma soprattutto perché nel suo percorso che lo ha condotto in giro per il mondo non ha mai dimenticato la sua terra di origine». Enzo Bianchi, dopo studi a Torino di Economia e Commercio, nel 1965 ha dato inizio alla comunità monastica di Bose, frazione del comune di Magnano sulla Serra di Ivrea, di cui è ancora oggi priore con un'ottantina di membri tra fratelli e sorelle. È teologo e studioso tra i più importanti al mondo. Già cittadino onorario di Nizza Umberto Eco, che ne ha scritto ne "Il pendolo di Foucault" mentre è recentemente scomparso un altro cittadino onorario, il giornalista e scrittore Franco Piccinelli.