Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Oval Lingotto Fiere
Attualità
Galleria 
Expocasa 2025

Expocasa 2025: la casa protagonista a Torino [photogallery]

Dal 4 al 12 ottobre all’Oval Lingotto Fiere torna il più grande salone del Nord-Ovest dedicato ad arredamento, design e ristrutturazione: un’edizione che si rinnova come Turin Design Week, tra creatività, innovazione, arte e sostenibilità

La casa torna protagonista a Torino. Dal 4 al 12 ottobre 2025, l’Oval Lingotto Fiere ospita la 62ª edizione di Expocasa, il più grande salone del Nord-Ovest dedicato ad arredamento, design e ristrutturazione, organizzato da GL events Italia. Con oltre 200 marchi, più di 100 professionisti e un programma fitto di eventi, workshop e incontri, Expocasa evolve e si presenta quest’anno come Turin Design Week, un vero e proprio contenitore creativo capace di connettere mondi diversi: design, architettura, artigianato, innovazione, arte e sostenibilità.

Il taglio del nastro è fissato per sabato 4 ottobre alle 18.30 e sarà seguito da una novità assoluta: “Una notte all’Oval”, realizzata in collaborazione con Club Silencio. Fino all’una di notte, l’Oval si trasformerà in uno spazio vibrante di musica, luci e relazioni, con apertura straordinaria dell’area espositiva fino alle 23.00.

L’edizione 2025 propone un ricco ventaglio di contenuti. Tra le novità spicca “Voci d’Interni”, uno spazio di confronto con architetti e interior designer che dialogheranno con il pubblico, mentre la “Materioteca” condurrà i visitatori in un percorso tattile e visivo tra materiali e finiture innovative. Il ruolo dell’illuminazione sarà al centro del progetto “Luce e Casa”, che invita a ripensare la luce come strumento di benessere e di progettazione, mentre “Il Giardino di Expocasa” porterà la natura all’interno delle abitazioni, sottolineando il valore rigenerante e terapeutico del verde.

Grande attenzione è riservata ai giovani talenti con la “Design Call”, contest sostenuto da Regione Piemonte e Città di Torino. Tra oltre cinquanta progetti candidati, ne sono stati selezionati dieci, esposti in fiera e votabili dal pubblico fino al 9 ottobre. Si tratta di proposte che spaziano da complementi d’arredo a lampade innovative e intelligenti, capaci di coniugare estetica, tecnologia e sostenibilità. I designer selezionati saranno premiati venerdì 10 ottobre durante l’evento “Generazione Design: il futuro prende forma”.

Expocasa 2025 guarda anche all’arte, grazie alla collaborazione con lo street artist John Blond, autore dell’immagine della manifestazione e protagonista di installazioni, performance dal vivo e una caccia al tesoro creativa. L’arte contemporanea sarà presente con il progetto “L’Arte a Casa Tua”, mentre i Graphic Days® e Print Club arricchiranno il programma con workshop e spazi espositivi dedicati alla creatività grafica e alle tecniche di stampa artigianale.

Il percorso espositivo, ampio e trasversale, spazia dai marchi storici ai laboratori creativi, dalle imprese familiari all’artigianato internazionale. Oltre alle nuove tendenze, il salone renderà omaggio al Mid Century, periodo che ha ispirato gran parte del design contemporaneo, proponendo atmosfere retrò, arredi originali degli anni ’50 e ’60 e pezzi iconici firmati dai grandi maestri.

Quest’anno debutta anche “Expocasa Kids”, un’area di 100 metri quadri pensata per i bambini dai 3 ai 10 anni. Attraverso laboratori, giochi creativi ed una escape room teatrale dedicata alla sicurezza domestica, anche i più piccoli potranno vivere la fiera come un’esperienza educativa e coinvolgente. Completa il quadro un’ampia area food truck all’aperto, dove i visitatori potranno concedersi una pausa tra sapori selezionati e atmosfere conviviali.

Expocasa si conferma così una piattaforma dinamica e inclusiva, capace di raccontare l’evoluzione dell’abitare e dell’artigianato italiano attraverso proposte che coniugano estetica, funzionalità e sostenibilità. Come sottolinea Gabor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia, “Expocasa è un progetto culturale e commerciale che cresce con la città e con il suo pubblico: aziende, professionisti, famiglie, giovani. La nostra Design Week è un laboratorio aperto, dove il territorio si racconta e si rinnova attraverso idee, prodotti e relazioni”.

La manifestazione sarà aperta da lunedì a venerdì dalle 15 alle 21 e nei weekend dalle 10 alle 21. Il biglietto intero costa 8 euro, ridotto 5 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i giornalisti accreditati online. L’Oval Lingotto Fiere è raggiungibile comodamente sia dalla stazione ferroviaria di Torino Lingotto che dalla fermata della metropolitana Italia 61.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: