Cerca
Close this search box.
Fanfara Taurinense in piazza
Attualità
Associazione Alpini

Fanfara Taurinense al Teatro Alfieri per inaugurare il centenario degli Alpini di Asti

Appuntamento venerdì sera con il concerto durante il quale verrà illustrato il ricco calendario di eventi dei festeggiamenti

«Il 2022 sarà un anno importante per la Sezione di Asti dell’Associazione Nazionale Alpini». Parole di Fabrizio Pighin che degli Alpini astigiani è il Presidente.

«Quest’anno festeggeremo i nostri primi 100 anni di fondazione – continua Pighin – e cercheremo di farlo nel migliore dei modi cercando di coinvolgere anche tutta la cittadinanza». Da tempo la Commissione Centenario appositamente creata per l’occasione con a capo lo stesso presidente, è impegnata ad approntare un calendario di eventi che è ancora in fase di definizione e suscettibile di aggiustamenti per il rispetto delle normative anti Covid.

Il primo appuntamento sarà per venerdì 4 febbraio alle   21, al Teatro Alfieri di Asti. Con il patrocinio del Comune di Asti, verrà offerto a tutti gli astigiani, agli Alpini, a tutti gli appassionati di musica più esigenti, un concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense.

Lo spettacolo sarà l’occasione per il presidente Fabrizio Pighin di svelare il programma delle manifestazioni del Centenario. Al suo fianco ci sarà anche il Generale Nicola Piasente Comandante della Brigata Alpina Taurinense e  si parlerà anche del 70° della “Taurinense” e del 150° delle Truppe Alpine dell’Esercito, anniversari che verranno celebrati con numerosi eventi sportivi, alpinistici e culturali a carattere locale e nazionale, nei quali rientra il concerto della Fanfara, costituita a Torino nel 1965 e diretta oggi dal Luogotenente Marco Calandri, il cui repertorio comprende musiche di ordinanza militari, e brani sinfonici e leggeri.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link