Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
farma
Attualità
Vademecum

Farmacie di turno e numeri utili per essere sempre pronti se capita una necessità

Al lavoro per garantire i servizi di base a coloro che, invece, hanno già concluso le vacanze o non partiranno affatto

Anche nelle settimane più “calde” dell’estate, in occasione delle ultime grandi partenze per le ferie, c’è chi continua a lavorare per garantire i servizi di base a coloro che, invece, hanno già concluso le vacanze o non partiranno affatto. Le farmacie, per prime, sono tra queste attività. Ecco quindi tutte le farmacie di turno ad Asti fino al 31 agosto.
I turni diurno e notturno

Il 12 agosto saranno di turno la farmacia Grassi (diurno) e la Liprandi (notturno); il 13 agosto vedrà P.za Catena (diurno) e C.so Savona (notturno); il 14 agosto ci saranno la Moderna (diurno) e S. Fedele (notturno); il 15 agosto è il turno di P.za Roma (diurno) e della Garello (notturno); il 16 agosto opereranno Liprandi (diurno) e Nuova Torretta (notturno); il 17 agosto saranno di turno Garello (diurno) e Grassi (notturno); il 18 agosto toccherà a C.so Savona (diurno) e Garello (notturno); il 19 agosto vedrà di turno la Nuova Snc (diurno) e Moderna (notturno); il 20 agosto sarà la volta di Garello (diurno) e Liprandi (notturno); il 21 agosto opereranno S. Fedele (diurno) e Alfieri (notturno); il 22 agosto ci saranno la Nuova Torretta (diurno) e P.za Roma (notturno); il 23 agosto vedrà la Farmacia Moderna sia di giorno sia di notte; il 24 agosto sarà il turno della Farmacia Centrale (diurno) e S. Domenico (notturno); il 25 agosto opereranno Grassi (diurno) e Garello (notturno); il 26 agosto ci saranno Alfieri (diurno) e S. Fedele (notturno); il 27 agosto toccherà a S. Domenico (diurno) e Maggiora (notturno); il 28 agosto vedrà la Farmacia Don bosco (diurno) e Sanitas (notturno); il 29 agosto sarà il turno di Nuova Snc (diurno) e Centrale (notturno); il 30 agosto opereranno Moderna (diurno) e Baronciani (notturno) e infine, il 31 agosto saranno operative la Farmacia Nuova Torretta (diurno) e S. Lazzaro (notturno).

Gli altri numeri utili
Per chi resta in città è sempre utile tenere a portata di mano i numeri più importanti, soprattutto per gli anziani che vivono soli e che potrebbero avere un’emergenza da risolvere. Il numero unico dell’emergenza è il 112 che dev’essere chiamato per criticità sanitarie (l’ex 118) e per chiedere l’intervento di polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili del fuoco. Il comando della polizia municipale di Asti risponde al numero 0141.399900 mentre il Servizio di Continuità assistenziale (ex Guardia Medica) si può contattare al numero 116.117. Da conservare anche i numeri della Croce Rossa (0141.417711), Croce Verde (0141.595154) e del servizio di Taxi (0141.1585).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: