Asti: cimiteri chiusi fino al 17 maggio e funerali con 15 partecipanti
E’ iniziata anche ad Asti la Fase 2 dell’emergenza sanitaria, ma alcune regole per limitare il contatto sociale continueranno a valere fino al 17 maggio. In particolare la chiusura dei cimiteri urbani e frazionali fino al 17 maggio.
A partire da oggi, lunedì 4 maggio, sono consentite le cerimonie funebri con l’esclusiva partecipazione di congiunti e, comunque, fino a un massimo di 15 persone, con funzione da svolgersi all’aperto, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Continuano a circolare solo i bus delle linee A e B
Sono prorogate fino a sabato 9 maggio le variazioni del servizio Trasporti e mobilità di Asp adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Continuano a circolare, dal lunedì al sabato, soltanto i bus delle linee A e B potenziate, ovvero con una maggior frequenza, e sono garantite otto corse giornaliere della linea 6 (circolare di Villaggio San Fedele). Gli autobus non circoleranno martedì 5 maggio, festività patronale di San Secondo.
Su ciascun bus, sottoposto a disinfezione quotidiana, possono essere contemporaneamente presenti al massimo 10 passeggeri che possono accedere esclusivamente dalla porta posteriore con discesa dalla porta centrale. E’ obbligatorio l’uso di mascherine. A ciascuna fermata possono attendere al massimo due utenti che devono comunque rispettare la distanza minima di un metro.
Continuano a non circolare gli autobus delle linee frazionali, ma è confermato il servizio Taxibus per il collegamento tra città e frazioni nelle giornate di mercoledì e sabato. E’ confermata inoltre la sospensione delle linee scolastiche.
Gli autobus delle linee extraurbane Asti-Tigliole-Asti e Nizza Monferrato-Mombercelli continuano ad osservare orari che coincidono con quelli estivi: sono pubblicati alla pagina internet www.asp.asti.it/trasporti-e-mobilita/trasporto-pubblico-locale-extraurbano/
Ad Asti parcheggi ancora gratuiti
La sosta nei parcheggi a pagamento della Zona a Traffico Moderato e dell’area dell’Ospedale Cardinal Massaia continuerà ad essere gratuita ed è inoltre sospeso il divieto di sosta in occasione del servizio notturno di lavaggio stradale.
Continuano ad essere chiusi al pubblico, fino al 16 maggio, gli uffici del Movicentro di via Artom 10 e dello sportello abbonamenti parcheggi della sede Asp di corso Don Minzoni.
Ecocentro aperto, su appuntamento, solo per le aziende
E’ prorogata la chiusura dell’Ecocentro di via del Lavoro angolo via Ceca, nella zona industriale di Asti. Possono accedere solo le aziende autorizzate al conferimento, previo appuntamento telefonico al numero 0141.434662, dal lunedì al giovedì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Da lunedì 11 maggio sarà ripristinato il servizio di ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti oppure potature e ramaglie. Il servizio viene effettuato su prenotazione da effettuarsi, a partire da lunedì 4 maggio, telefonando al numero 0141.434751 dal lunedì al giovedì, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, e il venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30. I materiali devono essere sistemati a livello del piano stradale e su suolo pubblico. Il verde e le ramaglie devono essere conferiti in sacchi, al massimo quattro, con peso approssimativo massimo di 25 Kg ciascuno.
Per informazioni, telefonare al numero 0141.434611 oppure consultare il sito www.asp.asti.it