Cerca
Close this search box.
polfer treni asti
Attualità
Trasporti

Ferrovia interrotta, caos treni sulla Torino-Genova e il Pd chiede conto all’assessore Gabusi

Ecco tutte le modifiche alla circolazione dei treni Alta Velocità e Intercity – Il Pd chiama in causa l’assessore regionale ai Trasporti

È caos tra i pendolari che da un giorno all’altro si sono trovati in estrema difficoltà per l’interruzione della tratta ferroviaria tra Villafranca e Villanova, sulla linea Torino-Genova, a causa delle frane. Binari interrotti, bus alternativi o corse soppresse, deviazioni di alcuni convogli e poca, pochissima informazione stanno facendo montare le critiche contro Rfi, ma anche contro la Regione Piemonte.

Oggi, lunedì 20 maggio, numerosi treni subiranno variazioni anche se, come si legge sul sito di Trenitalia, “si invitano i passeggeri a rinunciare o riprogrammare il viaggio”. Nel dettaglio ecco tutte le variazioni in programma che riguardano i treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti dai disservizi.

• FB 8606 Roma Termini (6:57) – Torino Porta Nuova (13:40): oggi termina la corsa ad Asti alle ore 13:00.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto.

• FB 8623 Torino Porta Nuova (15:15) – Rome Termini (22:03): oggi ha origine da Asti alle ore 15:55.
I passeggeri in partenza da Torino Porta Nuova e Torino Lingotto possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino ad Asti, dove trovano proseguimento con il treno FB 8623, che ne attende l’arrivo.

• IC 503 Torino Porta Nuova (6:05) – Genova Piazza Principe (8:03): oggi è cancellato.
I passeggeri possono rivolgersi al personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• IC 510 Salerno (6:39) – Torino Porta Nuova (17:40): oggi è instradato sul percorso alternativo da Arquata Scrivia a Torino via Voghera/Pavia/Milano/Novara e ferma anche a Milano Rogoredo. Non ferma a Alessandria, Asti e Torino Lingotto.

I passeggeri diretti a:

• Alessandria possono utilizzare da Genova Piazza Principe il treno RV 2136 Genova Piazza Principe (16:27) – Torino Porta Nuova (19:18);

• Asti possono utilizzare da Genova Piazza Principe il treno RV 2138 Genova Piazza Principe (17:27) – Asti (18:52);

• Torino Lingotto da Torino Porta Nuova possono rivolgersi al personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• IC 500 Genova Brignole (6:48) – Torino Porta Nuova (8:45): oggi è cancellato.
I passeggeri possono rivolgersi al personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• IC 504 Genova Piazza Principe (9:23) – Torino Porta Nuova (11:15): oggi è cancellato.
I passeggeri possono utilizzare rivolgersi al personale di Assistenza clienti di Trenitalia.ù

• IC 511 Torino Porta Nuova (10:40) – Salerno (21:24): oggi è instradato sul percorso alternativo da Torino Porta Nuova ad Arquata Scrivia via Novara/Milano/Pavia/Voghera e ferma anche a Milano Rogoredo. Non ferma a Torino Lingotto, Asti e Alessandria.

I passeggeri in partenza da Torino Lingotto, Asti e Alessandria possono rivolgersi al personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• IC 519 Torino Porta Nuova (18:05) – Genova Brignole (20:12): oggi è cancellato.
I passeggeri possono rivolgersi al personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20) – Reggio Calabria Centrale (8:45): è instradato sul percorso alternativo da Torino Porta Nuova ad Arquata Scrivia via Novara/Milano/Pavia/Voghera e ferma anche a Milano Rogoredo.
Non Ferma a Torino Lingotto, Asti e Alessandria.
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• ICN 1515 Torino Porta Nuova (20:15) – Salerno (9:11): è instradato sul percorso alternativo da Torino Porta Nuova ad Arquata Scrivia via Novara/Milano/Pavia/Voghera e ferma anche a Milano Rogoredo.
Non ferma a Torino Lingotto, Asti e Alessandria.

I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• ICN 757 Torino Porta Nuova (20:50) – Lecce (10:10): è instradato sul percorso alternativo da Torino Porta Nuova a Piacenza via Novara/Milano e ferma anche a Milano Rogoredo. Non Ferma a Torino Lingotto, Asti, Alessandria, Tortona e Voghera.

I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

Ferlisi (Pd): «Gabusi invece di fare gli annunci elettorali sui treni per Caselle dovrebbe dedicarsi agli annunci ritardo»

Il caos che in queste ore sta colpendo il trasporto ferroviario e i pendolari sta montando anche sul fronte della politica a poche settimane dalle elezioni regionali. A puntare il dito contro l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, candidato con Forza Italia, è la candidata al Consiglio regionale del Pd Maria Ferlisi: «È un caos assurdo, i pendolari non hanno avuto sufficienti informazioni per riprogrammare i loro spostamenti e per oggi la Regione avrebbe avuto tutto il tempo per organizzare tutti i bus sostitutivi necessari ad affrontare il problema – commenta Ferlisi – Ieri sera sul sito di Trenitalia vendevano ancora i biglietti on line per la tratta interessata dalla chiusura. Forse l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, anziché annunciare nuovi treni per l’aeroporto ad ottobre, oggi dovrebbe dedicarsi ad annunciare tutti i ritardi dei treni sulla tratta Asti-Torino. Invece, lui che tanto ama comparire sui social, mi pare abbia scelto la via del silenzio».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: