Festa della Befana a Vaglierano
Come vuole la tradizione, anche quest’anno a Vaglierano la Befana, anzi le Befane di tutto il mondo, sono arrivate di notte. Domenica scorsa, infatti, “La notte magica delle Befane” è iniziata alle 20,30 quando una decina di Befane sono arrivate trasportate, non dalla classica scopa, ma da un trattore per fare suggestivi giri intorno a un falò e portare dolci e giochini ai tantissimi bimbi presenti.
Nella tensostruttura
La distribuzione della fatidica calza è avvenuta all’interno della tensostruttura adiacente la chiesa ed è stata grande festa per grandi e piccoli. Musica, canti e balli hanno poi fatto da cornice alla bella serata che si è conclusa con una fortunatissima tombolata. L’evento è stato organizzato dal Nuovo Gruppo Giovani di Vaglierano con il patrocinio della Città di Asti e il supporto del CSVAA. Il ricavato della serata è stato devoluto alla Onlus “La Collina degli Elfi”, un’associazione che promuove iniziative per bambini malati di cancro che, dopo le terapie, iniziano un percorso di recupero.
Befana in corso Alba
E se “la Befana vien di notte…”, nel quartiere di Corso Alba è arrivata lunedì pomeriggio, al culmine di un programma organizzato dall’Associazione ICARA (associazioni e gruppi riuniti) di Corso Alba. L’attesa della vecchietta è iniziata intorno alle 16,30 in un gremito salone del Centro Civico con la recita di bambini del laboratorio teatrale Officina LS che hanno interpretato “La rivoluzione dei calzini”, un divertente pezzo inedito (scritto apposta per l’occasione) del maestro Mario Li Santi che fin dallo scorso ottobre, insieme all’insegnante Pina Messina ha preparato i giovani attori.
Il lancio delle lanterne colorate
Poi tutti fuori ad attendere la Befana che è arrivata tra due ali di folla, scortata da personaggi pittoreschi, alcuni bimbi hanno recitato poesie, il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Loretta Bologna, presenti alla manifestazione, si sono complimentati per la bella festa, hanno augurato un felice e fortunato anno e sono stati loro ad accendere la prima lanterna colorata che è volata nel cielo tra l’applauso dei presenti poi, per tutti, cioccolata calda e panettone.