Il 28 giugno si è quindi partiti dal pomeriggio con un momento divulgativo che ha raccontato come da un’idea (canellese) sia nato il 50° sito Patrimonio Unesco. E’ stata tagliata la torta (della pasticceria Bosetti) e brindato con bollicine canellesi; poi via alle danze con la diretta di Radio Vega. Al termine, occhi al cielo per i fuochi d’artificio. Durante la serata l’emittente e la Macelleria “Bue bianco” di piazza Cavour hanno omaggiato le donne di una rosa.
Prospettive future? «Vorrei che la mia amministrazione fosse ricordata come quella che ha facilitato le iniziative di tanti – risponde la Giovine – Un gruppo di persone ha già annunciato l’intenzione di censire le altre cantine canellesi con l’idea di realizzare qualcosa sotto il cappello Unesco. Siamo a disposizione».