Fino al 6 gennaio si può visitare nel salone di San Giuseppe la mostra di presepi, con 200 rappresentazioni della Natività provenienti da tutto il mondo. La mostra è aperta il sabato dalle 15 alle 18 e i festivi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (info: tel. 0141/927120).
In occasione della messa di Natale di mezzanotte è avvenuta un’apertura straordinaria della cappella della Natività di Maria, appena restaurata: i numerosi visitatori hanno così potuto ammirare lo splendido gruppo plastico, opera di Giovanni Tabacchetti, e gli affreschi delle natività veterotestamentarie di Acsa e Mikal attribuite al Veglia.
Fu una delle prime cappelle del Sacro Monte, eretta nel 1590 per volere di Vincenzo I, duca di Mantova e Monferrato, e passata ai Savoia per successione; di gusto semplice e ben proporzionata, presenta una facciata scandita da lesene binate di ordine ionico e pianta composita; la cupola è sormontata da un alto tamburo cilindrico che conferisce slancio alla cappella.