Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
mufo
Attualità
Mete d’agosto

Fontanile e Maranzana: alla scoperta dei murales e dei “babaci”

Due centri del sud astigiano che meritano una gita fuori porta

Maranzana e Fontanile. Il primo è il “paese dei babaci”, il secondo è una straordinaria rappresentazione della vita di un tempo e della storia del luogo attraverso i murales che costellano le vie del centro abitato. I due piccoli, ma curiosi e affascinanti centri del sud astigiano, meritano una gita fuori porta. A Fontanile, lasciata l’auto in piazza, si troverà la mappa del percorso da seguire alla scoperta dei murales che raccontano il lavoro agricolo di un tempo, i giochi dei bambini, l’asilo infantile, i lavori delle donne, le botteghe, il mercato e Francesco Cirio, iniziatore dell’industria conserviera in Italia nell’800 e artefice dei pomodori pelati.

Spostandosi nel vicino paese di Maranzana, un’altra curiosa scoperta e un altro tuffo nella storia e nella memoria: l’intero paese è “abitato” dai “babaci”, che a grandezza naturale rievocano persone, abitudini, attività che animavano un tempo il piccolo centro in collina. Si incontreranno i bambini che vanno a scuola, i giovani alla sala da ballo, i musicisti, gli innamorati, le ragazze in biciletta gli anziani che giocano alle carte, ma anche chi è intento ai lavori di una volta. E si incontrerà anche Giacomo Bove, esploratore dell’800 che nacque proprio a Maranzana.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: