Tra pochi giorni, venerdì 11 giugno, terminerà l’anno scolastico. Tre mesi di vacanza molto attesi dai bambini e dagli adolescenti, fascia d’età di cui ci occupiamo in questo inserto, che possono così trascorrere un periodo spensierato senza verifiche e interrogazioni. Ma è anche un periodo in cui la maggior parte dei genitori, in quanto lavoratori, deve organizzarsi per cercare di gestire al meglio lil tempo a disposizione.
Oltre alla scelta del centro estivo, che rimane una delle soluzioni più praticate, è anche importante pianificare i compiti delle vacanze, soprattutto per i bambini delle scuole elementari. Per questo abbiamo pensato di fornire numerosi consigli pratici ai genitori per fare in modo che l’estate sia un periodo sereno in cui i compiti vengono svolti in modo regolare senza capricci né ansia, dopo il meritato periodo di riposo al termine dell’anno scolastico. Con alcuni “trucchi” rivolti a chi ha figli più grandi che frequentano le scuole medie.
Quando dare ai figli la “paghetta”
Non solo. Nelle pagine che seguono parliamo anche delle strategie per fare in modo che i bambini in età prescolare non sprechino il cibo ma, anzi, imparino a riconoscerne l’importanza. Per poi affrontare la questione della cosiddetta “paghetta”.
Riconoscere una piccola somma di denaro ai propri figli significa dare loro una forma di autonomia molto importante, ma anche una responsabilità perché l’uso del denaro, e il rapporto che avranno con esso, è fondamentale nella crescita.