Cerca
Close this search box.
coordinamento cittadino di forza italia
Attualità
Galleria 
Politica

Forza Italia punta sui giovani, eletto il nuovo coordinamento cittadino guidato da Maurizio Toscano

È composto da otto membri: Federica Carbone, Chiara Cerrato, Gianluca Duchi, Piero Ferrero, Fabrizio Imerito, Mirco Mazzinghi, Valentina Rosso e Francesca Valeria Vassarotti

Un clima di entusiasmo e coesione ha caratterizzato il congresso cittadino di Forza Italia che si è tenuto sabato mattina nell’ex sala consiliare della Provincia. L’appuntamento congressuale, inserito nel più ampio periodo di rinnovamento degli organi del partito, ha visto l’elezione di un «nuovo coordinamento cittadino all’insegna della gioventù, della rappresentanza femminile e del radicamento nel tessuto socio-economico locale». Come sottolineato durante i lavori, il congresso ha rappresentato un momento di crescita e confronto. Un segnale di unità è stata la presentazione di una sola lista, votata poi per alzata di mano.

Il nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia è composto da otto membri: Federica Carbone, Chiara Cerrato, Gianluca Duchi, Piero Ferrero, Fabrizio Imerito, Mirco Mazzinghi, Valentina Rosso e Francesca Valeria Vassarotti. Alla guida del coordinamento è stato eletto Maurizio Toscano.

Il coordinatore provinciale, nonché assessore comunale Marco Galvagno, nel suo intervento ha ricordato figure storiche del partito locale come Maria Teresa Armosino, presente in sala insieme a Giorgio Galvagno, attuale presidente della Banca di Asti ed ex sindaco. Il coordinatore Galvagno ha sottolineato che, «come è già accaduto nel congresso provinciale dell’anno scorso, anche oggi abbiamo una lista unitaria e questo, secondo me, è sintomo proprio di una coesione del partito, una linearità di intenti e una voglia di rimanere tutti della stessa parte».

Prima della presentazione del nuovo coordinamento, ha preso la parola il sindaco e presidente della Provincia Maurizio Rasero che ha sottolineato il suo legame con Forza Italia: «Questo è l’ultimo partito in cui io sono stato iscritto e con un’esperienza importante, ma pur non essendo iscritto posso dire che questo è il partito che si avvicina molto di più rispetto a qualsiasi altro a quelle che sono le mie idee. Vedo in questa sala persone di buonsenso, persone che hanno visto nell’attività amministrativa e politica il servizio, quindi non andare a occupare delle cariche per un interesse personale, ma per mettersi a disposizione di un territorio, di una città, di una provincia».

L’assessore al Commercio Loretta Bologna ha fornito un resoconto dettagliato sull’operato dell’amministrazione comunale e sui progetti futuri fino alle elezioni del 2027. Ha ricordato come, grazie alla scelta strategica di aderire all’Atl con Alba, il turismo ad Asti abbia registrato una crescita significativa. Ha sottolineato come «questa amministrazione lascerà un patrimonio importante alla città e come Forza Italia, con il sostegno dei consiglieri comunali, abbia giocato un ruolo fondamentale in questo processo». In vista delle prossime elezioni, l’impegno dell’amministrazione sarà concentrato anche sul decoro urbano. Bologna ha inoltre evidenziato il ricambio generazionale in atto nel partito e nell’amministrazione.

La consigliera regionale Debora Biglia ha espresso il suo orgoglio per i risultati ottenuti da Forza Italia nel territorio di Asti, «che alle ultime regionali ha registrato una percentuale di consensi doppia rispetto al resto del Piemonte, sfiorando il 19%». Il presidente del gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Paolo Ruzzola, ha invece portato i saluti del coordinatore regionale e ministro Paolo Zangrillo e del senatore Roberto Rosso. Ruzzola ha fatto proprie le parole del sindaco, sottolineando come la differenza la facciano i territori e le persone che vi operano.

L’assessore regionale Marco Gabusi ha ringraziato per l’organizzazione del congresso e per il fatto che il partito stia tornando a dotarsi di organismi e momenti di politica. Ha ricordato coloro che hanno fatto la storia del partito ad Asti, tra cui Rosanna Valle recentemente scomparsa, e ha sottolineato come, «nonostante non ci sia più la forza trainante di Silvio Berlusconi, lo spirito di impegno e la volontà di risolvere i problemi dei cittadini rimangano immutati partendo dai territori, dal volontariato, dalle persone cercando di semplificare la vita di tutti i giorni a coloro che lavorano»

A margine del congresso, è stato dato spazio anche a un giovanissimo militante, Tommy Rolando, 14 anni, nominato segretario dei giovanissimi, a testimonianza dell’attenzione del partito verso le nuove generazioni. Il nuovo coordinatore Maurizio Toscano ha quindi ringraziato per la fiducia e ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra per affrontare le sfide future e prepararsi al meglio per le prossime elezioni comunali del 2027.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale