Sarà un nuovo "viaggio della speranza" quello che Pierluigi Bertola, cardiologo e fondatore della onlus Cis (Cooperazione italiana solidarietà), sta preparando per un bimbo senegalese di
Sarà un nuovo "viaggio della speranza" quello che Pierluigi Bertola, cardiologo e fondatore della onlus Cis (Cooperazione italiana solidarietà), sta preparando per un bimbo senegalese di appena otto mesi. All'ospedale pediatrico "Gaslini" di Genova sarà sottoposto ad intervento chirurgico per riparare ad una grave malformazione al cuore e con evidenti problemi respiratori. «Il bimbo ? spiega Bertola ? è nato con un'inversione delle arterie del cuore per cui il sangue arterioso (ossigenato) si mescola con quello venoso (non ossigenato). In queste condizioni anche lo sviluppo del cervello ne rimane compromesso. L'intervento eseguito a questa età è molto meno rischioso che se procrastinato nel tempo, a patto che il bambino sopravviva. Dovremo, però, trovare 12500 euro per coprire i costi».
Una gara di solidarietà che il cardiologo canellese ha già ingaggiato, organizzando serate e cene di solidarietà per raccogliere i fondi necessari. Intanto Aminata, la ragazzina senegalese di sei anni operata al cuore a marzo, è tornata fa casa dove potrà finalmente condurre una vita normale e frequentare la scuola. «Anche per questo terzo intervento voluto dal Cis l'associazione di Aosta "Ana Moise", con il presidente Alessandro Gal e la segretaria Cecilia Megale si è attivata per aiutarci a reperire i finanziamenti necessari ?- racconta il cardiologo -. La loro associazione da anni si occupa in modo particolare di trapianti di midollo per curare numerosi casi di leucemie pediatriche frequenti nei paesi balcanici interessati dagli ultimi conflitti».
La malattia di cui soffre Jacques, questo il nome del bambino, è stata scoperta quasi per caso. Era stato portato al dispensario per una visita per sospetto focolaio broncopolmonare e gli accertamenti hanno rivelato la grave malformazione cardiaca. «In queste nazioni africane sovente le malattie cardiache vengono scoperte per caso in occasione di altre malattie» dice Pierluigi Bertola. Per sostenere l'attività del Cis e chi vuol donare offerte per l'operazione del piccolo Jacques può utilizzare l'iban della onlus IT56S0503447300000000020452. Per donazioni dirette verrà rilasciata regolare fattura telefonando al numero 0141831398.
g.v.