A segnalare il mancato taglio delle piante lungo il perimetro dell’edificio sono stati alcuni genitori che ora chiedono maggiore attenzione da parte del Comune per i lavori di manutenzione ordinaria, soprattutto se necessari a rendere più sicuro l’accesso a scuola per i bambini
Genitori “giardinieri” hanno tagliato la siepe e sistemato parte del decoro esterno della scuola primaria Domenico Savio in vista del nuovo anno scolastico. Un piccolo, ma ben equipaggiato, gruppo di genitori ha deciso di intervenire dopo aver atteso, invano, che il Comune provvedesse al taglio della siepe, ormai tracimata ben oltre la cancellata della scuola.
A segnalare il mancato taglio delle piante lungo il perimetro dell’edificio sono stati alcuni genitori che ora chiedono maggiore attenzione da parte del Comune per i lavori di manutenzione ordinaria, soprattutto se necessari a rendere più sicuro l’accesso a scuola per i bambini.
Venerdì mattina, anche grazie alla collaborazione di un nonno che fa veramente il giardiniere, la siepe è stata tagliata lungo due dei tre marciapiedi che circondano il perimetro del plesso scolastico.
I volontari non hanno avuto però il tempo di potare la siepe anche su via Pia che, lunedì mattina, impediva il passaggio dei pedoni obbligandoli a camminare in mezzo alla strada.
«Non è solo una questione di sicurezza per gli alunni, – commenta un padre fermato davanti all’istituto – qui vicino c’è anche una chiesa e i marciapiedi devono essere tenuti in perfetto stato perché servono a tutti, anziani compresi». «Anche il vicino parco non era messo molto bene, ma poi è stato pulito – aggiunge una mamma – Ecco, vorremmo che la pulizia del verde, in tutto il quartiere, venisse considerata una priorità nell’interesse di tutti».
Il taglio della siepe da parte dei genitori resta comunque un esempio di buona collaborazione tra famiglie e amministrazione comunale in un momento in cui il volontariato può effettivamente sopperire alle carenze, in primis economiche, degli enti locali.
Riccardo Santagati