Sabato 27 settembre alle ore 17, il giardino di Palazzo Crova a Nizza Monferrato diventerà il palcoscenico di un dialogo aperto tra voci del giornalismo, della critica e dell’arte contemporanea. L’incontro, promosso nell’ambito del Germinale Monferrato Art Fest e curato da Germinale insieme a Laurana Lajolo, presidente dell’Associazione culturale Davide Lajolo, verterà sul tema “Creare arte nel paesaggio”.
Un’occasione per riflettere sul legame tra la produzione artistica e il contesto naturale e culturale in cui prende forma, con un dibattito che si svolgerà accanto alle opere di Domenico Borrelli esposte nel cortile di Palazzo Crova.
L’assessore alla cultura di Nizza Monferrato, Ausilia Quaglia, ha sottolineato come l’adesione della città al circuito Germinale rappresenti un’opportunità preziosa: «Nizza Monferrato, come quasi tutti i piccoli comuni, ha poche risorse ma cerchiamo sempre, nel nostro agire quotidiano, di promuovere l’arte e la sua fruibilità da parte dei cittadini e dei turisti. Abbiamo accolto con favore l’inserimento del nostro comune nel circuito di Germinale e i primi risultati sono più che confortanti».
A coordinare l’incontro sarà il giornalista Piero Mora. Tra gli ospiti interverranno, oltre ad Ausilia Quaglia, Laurana Lajolo, lo scrittore Giulio Lucente (autore della mostra “Metamorfosi” nelle sale di Palazzo Crova), l’artista paesaggista Giancarlo Ferraris, Stefano Chiarlo dell’Art Park La Court di Castelnuovo Calcea, Michele Cerruti della Fondazione Pistoletto, il presidente di MonferratoExcellence Dino Barrera, il collezionista e legal partner di Germinale Emiliano Rossi, il direttore de La Nuova Provincia Fulvio Lavina, il giornalista de La Stampa Enzo Armando e Alessandro Anselmo de Il Monferrato.
Un parterre ricco e diversificato, chiamato a intrecciare prospettive e sensibilità differenti per esplorare come l’arte possa dialogare con i paesaggi del Monferrato, trasformandosi in un motore di cultura, identità e sviluppo del territorio.