Cerca
Close this search box.
Già 25 club Forza Silvio in provincia«Con Forza Italia per allargare la base»
Attualità

Già 25 club Forza Silvio in provincia
«Con Forza Italia per allargare la base»

Si è svolto venerdì sera in Provincia l'incontro per la presentazione e la fondazione dei club Forza Silvio. Nei giorni scorsi, sono infatti stati nominati i primi organi provinciali di Forza

Si è svolto venerdì sera in Provincia l'incontro per la presentazione e la fondazione dei club Forza Silvio. Nei giorni scorsi, sono infatti stati nominati i primi organi provinciali di Forza Italia. Il presidente provinciale è Paolo Milano e i cinque vice presidenti sono Angela Quaglia, Maurizio Mela, Marco Galvagno, Ercole Zuccaro e Francesca Ragusa. Non appena definita la struttura del partito, con la nomina del coordinamento provinciale, cominceranno gli incontri, in attesa delle candidature per le regionali. Candidature che non dipendono solo dalle proposte della Provincia, ma vengono decise a livello regionale e nazionale. Per l'ufficializzazione dei club erano presenti il Responsabile piemontese per Missione Azzurra, Bartolomeo Giachino, il Coordinatore Paolo Milano e la Responsabile provinciale per i giovani Daniela Toselli.

Giachino ha spiegato ai presenti, tra cui l'ex sindaco di Asti Giorgio Galvagno, il consigliere di minoranza di Nizza Pietro Balestrino, l'avvocato Giovanni Rostagno, Luciano Grasso e Giancarlo Benedetti, le modalità di costituzione e le finalità dei club Forza Silvio. In una prospettiva che interessa la politica nazionale, i club del movimento hanno l'obiettivo di lavorare con Forza Italia per allargare la base, favorendo il rinnovamento e avvicinando alla politica chi non si identifica in un soggetto politico. Lo scopo dichiarato è quello di raggiungere un numero sufficiente di club per sostenere le necessità del partito, puntando su una politica viva.

Chi si trova d'accordo con le idee di Forza Italia, può fondare un club. I membri di questi gruppi potranno rendersi disponibili, seguendo le opportune procedure, a diventare rappresentanti di lista ricoprendo così le necessità dei seggi. I club possono essere di due tipi: la maggior parte è, come spiegato, legata al territorio, il secondo si può definire tematico legato a vari aspetti come, per esempio, la sanità o i trasporti. Servono per portare avanti temi e battaglie come, ad esempio, le condizioni dei pendolari. Attualmente, i club Forza Silvio nella provincia di Asti sono circa 25. La procedura per la costituzione dei club è semplice. E' possibile compilare un foglio di richiesta e inviarlo via internet. «La chiave deve essere Io mi faccio promotore» come sottolineato da Bartolomeo Giachino durante il suo intervento applaudito dai presenti.

Davide Baino

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: