Accordo con l'associazione "Asini si nasce e io lo nakkui" che permetterà ai volontari di tagliare i prati e raccogliere il foraggio da destinare agli animali. E' l'inizio di una collaborazione che potrebbe estendersi ad altre associazioni per la gestione del bene comune
Nuova simpatica e utile iniziativa nella gestione delle aree verdi comunali. Il Comune di Asti ha siglato un accordo con l'associazione "Asini si nasce e io lo nakkui" che permetterà ai volontari del sodalizio di falciare l'erba in alcune zone cittadine e raccogliere la stessa per farla diventare foraggio destinato agli asini. A solennizzare l'accordo, ufficializzato questa mattina davanti al Municipio, è stato invitato anche uno dei nuovi "collaboratori" del Comune, l'asino Thor, che accompagnato da Giuseppe Fazio, è stato l'attrazione della conferenza stampa tenuta dal sindaco Fabrizio Brignolo con il vice Davide Arri e gli assessori Maria Bagnadentro (Lavori Pubblici) e Alberto Pasta (Ambiente).
In tempi di magra e di spending review il Comune apre una nuova collaborazione che potrebbe essere seguita da analoghi accordi con altre associazioni per gestire il bene comune insieme, abbattendo i costi ma condividendone i risultati. E' il caso del foraggio destinato ai 18 animali di "Asini si nasce" che arriverà da zone verdi pulite, lontane dalle strade e quindi adatto ad essere mangiato dagli asini.
«E' un cambio di prospettiva proprio del nuovo secolo commenta il sindaco Fabrizio Brignolo – quello che fino a ieri era considerato un rifiuto, per il quale spendevamo per il taglio e lavvio alla discarica, oggi è diventato una risorsa: cibo per gli animali. Tra laltro quello che sarà tagliato a partire da domani aggiunge il primo cittadino – è "maggengo" ossia il miglior foraggio dellanno che deriva dal primo taglio che viene effettuato nel mese di maggio, dopo che il campo ha potuto riposare durante linverno».
«Il progetto incarna il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dallart. 118 della costituzione, per cui i cittadini e le associazioni collaborano con lEnte pubblico per rispondere al bisogno dei cittadini» commenta lassessore ai Lavori Pubblici Maria Bagnadentro. Lintervento riguarderà le seguenti aree verdi: via Perroncito, via Parmetler, via Volpini, via Trilussa, via Badalin via Arno, via degli Spalti, corso Alba zona San Carlo, via Cecchin (lungo ferrovia), via Torchio (piazzetta Rissone).
Riccardo Santagati
twitter: @riccardosantaga