Anche ad Asti, in occasione della Settimana Nazionale della Celiachia (13-21 maggio), si svolgeranno diverse attività per informare e sensibilizzare i cittadini sulla malattia che provoca un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Dal 2005 la celiachia è riconosciuta come una “malattia sociale” ecco perché informare i cittadini è il primo passo per portare una maggiore consapevolezza sulla gestione della celiachia, sulle alternative per una dieta adeguata e su come aiutare chi ne soffre.
Anche ad Asti l’Aic, Associazione Italiana Celiachia collabora con più realtà per sensibilizzare la popolazione. Domani, martedì 16, le scuole dell’Astigiano distribuiranno pasti senza glutine agli studenti iscritti al servizio mensa. Un modo per far provare ai ragazzi un aspetto della vita di molti altri coetanei che devono convivere con la malattia. In questi giorni la caffetteria al Conte Verde, in via Conte Verde 80, propone tre tipi di panini farciti con ingredienti indicati per la dieta delle persone celiache, ma senza rinunciare al gusto e agli abbinamenti tipici di un buon sandwich.
Un appuntamento informativo si svolgerà venerdì 19 maggio, dalle 19 alle 22, nella sede della Confartigianato, in piazza Cattedrale 2. L’incontro, dal titolo “L’uomo è ciò che mangia: filosofia, celiachia, sport” vedrà la partecipazione della dott.ssa Carolina Martelletti, gastroenterologa di Asti, e della dott.ssa Rossana Raviola, filosofa e tecnico federale nazionale di Atletica. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro domani, mercoledì, sulla pagina internet https://bit.ly/3nUW1Kb dove sono indicati anche i costi per il box aperitivo distribuito durante l’evento.
Maggiori informazioni anche sul sito ufficiale dell’evento.