Prosegue la macchina organizzativa della Diocesi per i festeggiamenti in onore di San Secondo, Patrono di Asti. Venerdì 1° maggio, nella Collegiata dedicata al Santo, è prevista una serata di
Prosegue la macchina organizzativa della Diocesi per i festeggiamenti in onore di San Secondo, Patrono di Asti. Venerdì 1° maggio, nella Collegiata dedicata al Santo, è prevista una serata di preghiera e di raccoglimento. Dalle 19 i fedeli potranno recarsi in chiesa per una meditazione silenziosa, mentre alle 21 è in programma la celebrazione dei Vespri; alle 23 è prevista la celebrazione dell'Ufficio delle Letture.
Domenica 3 maggio alle 11.15, sempre nella chiesa di San Secondo il vescovo Francesco Ravinale concelebrerà una messa alla quale prenderanno parte le autorità civili e militari. I canti saranno eseguiti dalla Corale di San Secondo.
Il culmine degli eventi sarà martedì 5 maggio, festa di San Secondo: alle 8 don Andrea Martinetto celebrerà la prima messa della giornata; alle 10 si terrà la concelebrazione presieduta dal vescovo con la partecipazione del Capitolo della Cattedrale, dei sacerdoti e dei diaconi (i canti saranno eseguiti dalla Corale di San Secondo). Alle 11.45 si terrà la messa per la città di Asti alla quale parteciperanno le autorità, i rappresentanti del Consiglio comunale, dei magistrati degli avvocati e dei rioni del Palio.
Dalla Diocesi precisano che, durante la celebrazione, la comunità Copta-Ortodossa di Asti porterà in offerta l'olio per la lampada del Santo, che verrà poi accesa nella cripta. Alle 12.45 in piazza San Secondo verrà distribuita la tradizionale Minestra dei Poveri. Le celebrazioni di San Secondo si concluderanno alle 18 con la messa celebrata da don Aldo Rosso Vicario della zona Sud.
r.n.p.